Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendosi 1
veder 18
vederci 2
vedere 69
vederla 5
vederlo 4
vederne 1
Frequenza    [«  »]
70 può
70 sole
69 sono
69 vedere
68 barone
68 buona
68 gran
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

vedere

   Parte, Capitolo
1 2, I | forse il più feroce, voleva vedere in certe scarpe alla polacca 2 2, I | di quelle scarpe volevan vedere lo sforzo d'un uomo corto 3 2, I | risaie di S. Angelo, o a vedere un carnevale a Milano. Ma 4 2, I | di stare alla finestra a vedere il lago; e spero di andare 5 2, V | matronale dei trent'ott'anni: ma vedere non è capire: tutta la forza 6 2, VI | Cresti non ebbero grazia.~Per vedere la Regina usciva spesso 7 2, VI | non si era più lasciato vedere al Castelletto, nemmeno 8 2, VI | bisogno ch'egli si facesse vedere. Oppure spiegava quest'assenza 9 2, VI | Toccava a lei forse di farsi vedere non offesa a Villa Serena 10 2, VI | che tu non abbia potuto vedere i suoi splendidi brillanti.~- 11 2, VII | immaginata, si lasciò vedere nel giardino.~Passando davanti 12 2, VII | tanto tempo senza lasciarsi vedere; l'abbracciò, la carezzò, 13 2, VII | perchè non si era lasciato vedere un momento prima? perchè 14 2, VIII| vecchio arcimilionario a vedere il lago di Lugano. Tu sai 15 2, IX | per ciò che umilia, farsi vedere più occupata di altri che 16 2, IX | Primo, Amedeo: se ti par di vedere della nebbia schiva il filo 17 2, X | biliardo.~Il popolo, che ama vedere la bravura delle braccia, 18 2, X | non si era lasciato più vedere al Castelletto, aveva 19 2, X | procurarsi questa persuasione, a vedere cogli occhi suoi la verità 20 2, X | Flora e la mamma uscirono a vedere, già tutto l'Arco della 21 2, XI | sentinella e vado in cantina a vedere che non mi confondano i 22 2, XI | durante le regate, non potè vedere quel cappello di paglia 23 2, XI | oscurità in cui mi par di vedere balenare dei pensieri rossastri....~« 24 2, XII | castagni, che lasciavano vedere attraverso alle foglie il 25 2, XII | intanto era una meraviglia il vedere come alle lingue serpentine 26 2, XII | finestrino, che lasciava vedere attraverso alle lavagne 27 2, XIII| male ch'ella avesse potuto vedere co' suoi occhi la verità: 28 2, XIII| molti consigli.~- Verremo a vedere, consiglieremo... - disse 29 2, XIV | anche perchè non abbia a vedere i pericoli, ne venne fuori 30 2, XV | baronessa poco si faceva vedere nei giorni in cui suo marito 31 2, XV | sublime confidenza. Se vuoi vedere come la tua bella moglie 32 2, XV | in ridere e credette di vedere in questa letterina lo sfogo 33 2, XV | barone avesse avuto occhi per vedere qualche cosa al di de' 34 2, XV | eran voltati e stavano a vedere...~- Allora sarà necessario 35 2, XVI | non si era lasciato più vedere a Villa Serena, tanto che 36 2, XVI | spie delle persiane, potè vedere, senza essere veduta, il 37 2, XVI | d'essere aspettato, senza vedere la strada, le case 38 2, XVII| Vincenzina aveva occhi per vedere, Massimo aveva parole 39 2, XVII| occhi quasi per non voler vedere la risposta.~- La palla 40 2, XVII| quel poco che si poteva vedere dal lato dove giaceva il 41 3, I | fece una corsa sul lago per vedere d'impedire una catastrofe: 42 3, I | Sicuro che non lo devi più vedere: oh sì, sarebbe troppo sfacciato, 43 3, I | Sam, non la vuoi proprio vedere quella poverina? me la vuoi 44 3, II | mortale accasciamento. Vuoi vedere che son rimasto orbo come 45 3, III | conducessero per carità a vedere l'infermo, non poteva aspettarsi 46 3, III | chiedere, ma voleva soltanto vedere la verità, quella verità 47 3, IV | questo caso, proprio non so vedere che ci possa essere una 48 3, IV | commovere le pietre soltanto a vedere quella giovinezza schiantata 49 3, V | con lei. Per non lasciarsi vedere da Cresti, che avrebbe potuto 50 3, VI | oscuri viottoli, le pareva di vedere finalmente aprirsi una strada 51 3, VI | cantilena - beato chi la può vedere! Credevo che mi aveste dimenticato 52 3, VI | mormorò la fanciulla.~- Vado a vedere se è arrivata la posta - 53 3, VI | sventura. Quanto potrai vedere attraverso al nostro amore, 54 3, VI | Beethoven in cui si può vedere tutto quello che si vuole: 55 3, VII | sole ch'egli non poteva vedere.~Intanto non pensava più 56 3, VII | sua malata.~Ezio imparò a «vedere i fiori nell'erba». Colla 57 3, VII | sereni e aperti lasciavano vedere fino in fondo la sua felicità 58 3, VII | farti sentire, non farti vedere a piangere per me, non c' 59 3, VII | che muove le montagne, fa vedere i ciechi e camminare i morti. 60 3, VIII| a vivere: devo volere e vedere per lui: devo accompagnarlo 61 3, VIII| quel gesto con cui faceva vedere di stringere un'anima in 62 3, VIII| straordinaria penetrazione per vedere che la pazienza di Cresti 63 3, IX | Ezio non ha avuto occhi per vedere il bene che aveva vicino, 64 3, X | tutte sue, pareva a Ezio di vedere le movenze delicate d'un' 65 3, XI | terrazza della villa si poteva vedere il Morning Star ancorato 66 3, XI | manina di Sabinetta.»~Corse a vedere in fondo al foglio. Era 67 3, XIII| finchè promise di lasciarsi vedere anche lui a prendere il 68 3, XIII| che si sarebbe lasciato vedere anche lui qualche volta 69 3, XIII| asciutto del nord lasciava vedere le stelle, che parevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License