Parte, Capitolo
1 2, I | precisione. Maggiore di lui una buona dozzina d'anni, il Cresti
2 2, I | appunto per questo, la loro buona amicizia era andata crescendo
3 2, I | ben potuto percorrere una buona carriera negli uffici erariali,
4 2, I | delle rondini che mi tengono buona compagnia: per di qua si
5 2, II | legali e di pigliarsi una buona volta la sua laurea a Genova
6 2, II | Andiamo ad augurarle la buona notte.~- Due minuti dopo
7 2, III | volta scappò detto alla buona mamma che dei signori in
8 2, IV | giorno che gli era venuta la buona idea di mettere un poco
9 2, IV | accostata al muro. Lavoravano in buona armonia, come due camerati,
10 2, V | Vincenzina una matrigna buona e indulgente, e in virtù
11 2, V | fa tanto piacere come una buona fiammata domestica al comparire
12 2, V | ritorno dal mercato. Nella buona compagnia e nella evocazione
13 2, V | tempi romantici con una così buona volontà dalle due parti,
14 2, V | merito sarà anche della buona matrigna.~- Io ci ho poco
15 2, VII | sgranchire le gambe in una buona poltrona.~Cresti fece una
16 2, VIII | la calda abbondanza della buona tavola, a cui Ezio col vigor
17 2, VIII | Quel che occorre è una buona circolazione monetaria e
18 2, X | in questa barca così alla buona? non va colla mamma e colla
19 2, X | punta di Barbianello chi ha buona vista vede o crede di veder
20 2, X | rattristare col suo viso duro la buona allegria di questa povera
21 2, X | La battuta dei nostri è buona, e se quei di Dongo non
22 2, X | disgraziato che vive dormendo.~Una buona scossa d'orgoglio doveva
23 2, X | Più di tutti era felice la buona Regina, che la gioia mescolata
24 2, X | Vicenzina è sempre stata buona con me.~La carità e l'ospitalità
25 2, XI | timido candore di fanciullona buona da pigliarsi in braccio,
26 2, XI | peccati, si è già sulla buona via per convenirsi.~- Ma
27 2, XII | sentiva quasi risorgere la sua buona innocenza infantile, quando
28 2, XII | rovine del suo ideale. Fu buona fortuna che l'avvilimento
29 2, XII | Vendetta, esecrazione... ma la buona Regina la strappò per la
30 2, XII | da Bergamo.~- Da Bergamo? buona sera alla compagnia - disse
31 2, XII | maritarsi all'alpe del Giosuè, buona padrona. Io ho di là alle
32 2, XII | selvatica in mezzo a gente così buona, trangugiò a stento una
33 2, XII | della luna e le lasciò colla buona notte.~Regina preparò due
34 2, XIII | avviarla e a guidarla su questa buona strada di pensieri modesti
35 2, XIII | misurata di Elisa D'Avanzo, la buona amica che al primo telegramma
36 2, XIII | settembre e l'ottobre; ma la buona relazione continuava nelle
37 2, XIII | E allora - diceva la buona amica - che sarebbe di tua
38 2, XIII | tutto da una febbre non buona, che non vien tutta dal
39 2, XIV | mangiato coll'aggiunta d'una buona mancia per la bella ragazza.~
40 2, XV | te che sei uomo di troppa buona fede e di sublime confidenza.
41 2, XVI | a pigliare il resto.~- Buona notte, povero Amedeo. -
42 2, XVI | illusioni, i consigli della buona Elisa e il desiderio di
43 2, XVI | diceva a Cresti in frase alla buona:~«Mi pare, mio buon amico,
44 2, XVI | cosa vera, più dolorosa che buona, per cui non bastano sempre
45 2, XVI | risposta a Cresti le parve buona e sincera, ma volle levarsi
46 2, XVI | abbastanza conosciute. La buona gente, che al di fuori dei
47 2, XVII | il suo volto di fanciulla buona e obbediente si rimpiccioliva
48 2, XVIII| arrivassero, e augurando la buona notte a tutti, senza guardare
49 2, XVIII| che potendo occupare una buona posizione mentre il nemico
50 3, I | sotto le quattro parole una buona disposizione da parte dell'
51 3, II | pronunciassi davanti a voi, così buona e così santa, una parola
52 3, II | la vista. -~Andreino in buona fede corse a chiudere le
53 3, II | aver perduta l'anima.~- Buona notte, sonatori: sono orbo! -
54 3, III | non saprei dire.~- Grazie, buona donna; scusate se vi ho
55 3, III | fialetta di cristallo: - Quella buona signora.... - disse voltandosi
56 3, III | cercarla cogli occhi. Ma la buona signora era già scomparsa.~-
57 3, IV | umile delle virtù, non è buona se non quando è necessaria.~
58 3, IV | la brezza dell'alba, la buona brezza che sveglia gli uccelli
59 3, VI | cattivo nell'anima mia. La buona Regina mi persuase ad accostarmi
60 3, VI | naturalmente, a suo tempo, buona e pietosa come un sacro
61 3, VII | che un principio. Essa è buona quando arriva a tempo come
62 3, VII | speranza.~Vivere in una buona speranza è il miglior modo
63 3, VII | Dio è invece cosa matura e buona, e nessuno dorme così bene
64 3, VII | la faccia nel seno della buona amica, perchè un improvviso
65 3, VIII | Flora aveva per lui della buona amicizia, della stima, della
66 3, IX | serena.~«Abbiamo fatto una buona amicizia con una famiglia
67 3, IX | poesia. Non sempre sono stata buona nella mia vita e ho bisogno
68 3, IX | inglese che ho imparato dalla buona miss Multon. Il mondo, mi
|