Parte, Capitolo
1 2, VI | inverni, in compagnia del barone suo marito (madama Cocorita
2 2, VI | in Tremezzina, di cui il barone suo marito, sovente malaticcio,
3 2, VI | occasione delle regate. Il barone è un gran dilettante di
4 2, VIII| accettando l'invito del barone, recavasi una mattina a
5 2, VIII| canottieri, della quale il Barone Samuele Hospenthal era uno
6 2, VIII| gli domandò: - Conosci il barone?~- Da un pezzo, ci siamo
7 2, VIII| viaggiavano sole il mondo. Il barone Samuele col suo contegno
8 2, VIII| piazzale dell'albergo. Il barone presentò i suoi amici, il
9 2, VIII| Ersilia Baracchi maritata al Barone Hospenthal, bella sempre
10 2, VIII| alpinista?~- Fin dove arriva il barone, madama - rispose in discreto
11 2, VIII| parte del quartierino che il barone aveva scelto per sè nell'
12 2, VIII| Zurigo, o su tutti e due. Il barone, che sapeva così bene far
13 2, VIII| prevedere un vicino patatrac, il barone avrebbe voluto prepararsi
14 2, VIII| soltanto laggiù, - aggiunse il barone.~- E non soltanto in Italia -
15 2, XI | ex cantante moglie d'un barone banchiere e di altre vagabonde
16 2, XI | scandolezzati. In quanto al barone, giocatore nato, tira spesso
17 2, XII | beduina. A piedi seguivano il barone, il commendatore, il banchiere
18 2, XV | marito e... l'altro.~ ~Il barone Samuele Hospenthal che un
19 2, XV | così diversa dalla sua il barone trovasse qualche vantaggio,
20 2, XV | ricompensa di questi servigi il barone gli regalava di tanto in
21 2, XV | queste mattine in cui il barone rimase ritirato, l'occhio
22 2, XV | La lettera diceva: «Caro Barone, il mondo ride di te che
23 2, XV | uomo pratico e positivo il barone credeva di conoscere sua
24 2, XV | vicino Coiffeur.~ ~*~* *~ ~Il barone avrebbe finito col gettare
25 2, XV | allora dal forno.~Se il barone avesse avuto occhi per vedere
26 2, XV | rettitudine verso sè stesso il barone confessò che non era venuto
27 2, XV | si salutarono......~Il barone, prima ancora che il ragioniere
28 2, XV | gelida senza turbarsi il barone, invitando il giovine a
29 2, XV | contro la bacchettina che il barone gli faceva vibrare sopra
30 2, XV | e prima ancora che il barone avesse idea di nuocere,
31 2, XV | monotono e remissivo del barone potè forse fargli credere
32 2, XV | sopra la resistenza.~Il barone gli fu coi pugni sulla testa.
33 2, XV | disse quasi umilmente il barone, che non potendo impallidire
34 2, XV | quella che aveva davanti.~Il barone si accompagnò al commendatore
35 2, XV | la visione delle cose, il barone aprì la bocca e col tono
36 2, XV | di lei?~- Ella mi onora, barone - disse colla sua cantilena
37 2, XV | ebbe gettate le corde, il barone, stringendo la mano del
38 2, XVI | gli scriveva:~«Ezio e il barone si batteranno domani alla
39 2, XVI | una partita d'onore col barone. Cose che capitano ai vivi!
40 2, XVII| il colpo di pistola del barone lo avesse fatto improvvisamente
41 2, XVII| ginocchio di lei.~- E il barone? - chiese il Cresti.~- Si
42 2, XVII| arme da taglio, perchè il barone non vede più in là del suo
43 2, XVII| tutto degli uccelli.~Il barone, che non è un guerriero
44 2, XVII| un verbale. Per quanto il barone consideri sua moglie come
45 2, XVII| po' di febbre addosso. Il barone fu un po' ridicolo con quel
46 2, XVII| di Argante e Tancredi? Il barone, che dovette proprio levarsi
47 2, XVII| voltandosi le spalle. Il povero barone era livido come un panereccio,
48 2, XVII| spanne sopra la testa del barone: quella del miope dalle
49 2, XVII| un ispettore federale.~Il barone potè partire senza seccature,
50 3, I | benedeta! -~Gli ordini del barone erano stati precisi, perentori.
51 3, I | passata molte altre.~Il barone non era stoffa da tiranno,
52 3, I | presso Vigevano, dove il barone aveva dei fondi umidi. Il
53 3, I | arrivò la notizia che il barone si doveva battere e battersi
54 3, I | l'aria allampanata di un barone di Monchausen in pantofole,
55 3, I | imperdonabile, da parte del barone suo genero, di non aver
56 3, I | e c'era a temere che il barone in un momento di esaltazione
57 3, I | impedire una catastrofe: ma il barone era già partito e non si
58 3, I | Hai pranzato, Sam? -~Il barone si accorse di aver fame.
59 3, I | visto..., - brontolò il barone, diluendo l'amarezza della
60 3, I | la sua corsa, portava il barone al palazzo della Borsa,
61 3, I | direttore, gli disse: - Il barone Hospenthal verrà qui a pranzo
62 3, I | solo per noi. -~Il nome del barone non era ignoto al Rebecchino
63 3, I | cinque minuti prima che il barone tornasse dalla Borsa, il
64 3, I | già non troppo armato del barone si lasciò disarmare del
65 3, II | scatola d'un cappello. Che il barone mi abbia portato via gli
66 3, II | più stoppino. La palla del barone deve avere scassinato il
67 3, X | fatto?~- Io ho scritto al barone.~- Tu?~- Vi ho denunciati
68 3, X | del triste episodio. Se il barone s'era trovato quella sciagurata
|