Parte, Capitolo
1 2, I | al suo primo disinganno d'amore, e donde non si moveva quasi
2 2, I | tutte le seduzioni d'un amore di sedici anni. Egli non
3 2, I | stimolo di più a questo amore in ritardo e di riparazione.~
4 2, I | a vicenda? Nel giuoco d'amore una sola è la partita e
5 2, I | Piazzetta rappresentava Amore nella fucina di Vulcano
6 2, III | la mia pazienza e il mio amore per la tua laurea, se ho
7 2, V | inutile. Chi rientra nell'amore rientra nella vita: e nulla
8 2, VI | gallerie, in cui trionfano Amore e Psiche del divino Canova.
9 2, VI | una donna si formi dell'amore, l'idea è un fuoco dipinto
10 2, VI | altari, coltivando il suo amore nel giardino chiuso della
11 2, VI | piena coscienza di me? quest'amore mi viene da te, o Signore,
12 2, VII | credere troppo ai temporali d'amore.~Acquazzoni di montagna!
13 2, VII | diavolo) nelle guerre d'amore vince chi fugge.~Poichè
14 2, VII | dalle ragazze che piglian l'amore troppo sul serio.~~ ~ ~ ~
15 2, VIII | nei golfi più oscuri dell'amore; ed era stato ben lieto
16 2, VIII | parlasse in lui più forte l'amore o l'orgoglio, o dove l'uno
17 2, IX | al suo egoismo: che per amore di tutte le vagabonde del
18 2, IX | farò senza ancora.~- È dell'amore come del vin buono. Si può
19 2, X | bellezza, della ricchezza, dell'amore. Troppo aveva contato sopra
20 2, X | dietro al fantasma d'un amore che l'umiliava e la rendeva
21 2, XI | non c'è nulla che paghi un amore perduto, nulla, nemmeno
22 2, XIII | anni il lutto all'unico amore della sua vita, perchè si
23 2, XIII | volta, vive e muore nel suo amore. Crollano le lapidi e i
24 2, XIII | giudiziosa amica - chi ti offre amore, amor vero, non fiamma di
25 2, XIII | che l'amerei dell'istesso amore anche se egli mi comparisse
26 2, XIII | devo però meritarmi quest'amore e fargli un posto degno
27 2, XIV | della bella baronessa, e amore è cieco anche perchè non
28 2, XV | Libera coscienza in fedeltà d'amore» poteva essere il motto
29 2, XV | intrighi d'un romanzetto d'amore. Troppo attaccata ai vantaggi
30 2, XV | le brighe e le gelosie d'amore non valgono gl'interessi
31 2, XVI | questa giurisprudenza dell'amore, che si sappia, non pare
32 2, XVI | Se non possono aver l'amore a buon mercato, c'è sempre
33 2, XVI | avventurieri della felicità e dell'amore, che guastano il cuore delle
34 2, XVI | la pace, la ricchezza, l'amore, l'amicizia, l'aria, il
35 2, XVI | pazienza si fosse trattato di amore, di quell'amore che non
36 2, XVI | trattato di amore, di quell'amore che non lascia tempo a riflettere;
37 2, XVI | infinito, la nausea dell'amore, quando non è l'odio per
38 2, XVI | tazza in cui precipita un amore che si guasta. Se altri
39 2, XVIII| forse con orgoglio il suo amore.~L'uomo dubbioso e timoroso
40 3, VI | che le riassumeva. Dite «amore» e la vita è la cosa più
41 3, VI | vedere attraverso al nostro amore, lo vedrai come prima, forse
42 3, VI | anzi quella che viene dall'amore delle anime è forse più
43 3, VIII | amico protettore mi offre amore, ricchezza, agiatezza, pace
44 3, VIII | silenzioso aspettare di quell'amore. Più d'una volta aveva preso
45 3, VIII | le gelosie del suo stesso amore. Era dunque fatale che ciò
46 3, VIII | se non poteva offrire un amore che non era mai nato? bisognava
47 3, VIII | ancora a fare un boccone d'amore.~L'amore vien dal lievito
48 3, VIII | fare un boccone d'amore.~L'amore vien dal lievito dell'anima.
49 3, VIII | dal lievito dell'anima. L'amore va solo anche senza il corteo
50 3, VIII | possa trascinarlo per forza. Amore sale dove la sua natura
51 3, X | X.~ ~Amore e rimorso.~ ~Ezio, fatto
52 3, XII | del suo primo incontro d'amore.~I quarant'anni non gli
53 3, XII | sacra stola e il vecchio amore pianse come un fanciullo.~ ~*~* *~ ~
54 3, XIII | avviluppato il suo cuore.~L'amore di questi due figliuoli
55 3, XIII | recitò sul tema: Che cosa è Amore.~Eran versi scritti da un
56 3, XIII | sui giornali di un tempo. Amore in quei versi di schietta
57 3, XIII | ridere colla sua frottola d'Amore, di cui ora ritornava a
58 3, XIII | qualche dolcezza e che un amore potesse trasformarsi in
59 3, XIII | povere ragazze, a cui l'Amore non aveva mai detto nulla,
|