Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortuna 19
fortunatamente 2
fortunati 1
forza 58
forze 20
fosco 2
fosfati 1
Frequenza    [«  »]
59 parole
59 sarebbe
58 dio
58 forza
58 pioppino
58 zia
57 hai
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

forza

   Parte, Capitolo
1 2, I | da innamorati che ebbe la forza di farli arrossire tutti 2 2, II | di se stesso era la sua forza e la sua superiorità su 3 2, III | tastiera per darsi della forza e un contegno di artista 4 2, III | incipiente, che dava vigore e forza alla sua faccia abbronzata 5 2, IV | di tutto ciò che forma la forza della civetteria femminile, 6 2, IV | erano l'espressione della forza sana e della volontà potente: 7 2, V | Massimo non ebbe abbastanza forza d'insistere nel far valere 8 2, V | egoismi, non aveva avuta la forza di resistere. A lei forse 9 2, V | tempo perduta ogni loro forza. La colpa era stata di tutti: 10 2, V | Bagliani per darsi della forza.~- È sempre bello quando 11 2, V | vedere non è capire: tutta la forza del suo intendimento la 12 2, V | piume su cui riposare la forza dell'egoismo.~Camillo Bagliani 13 2, VI | la trasportasse colla sua forza al di di questa povera 14 2, VI | tu mi dai una più viva forza spirituale, una più piena 15 2, VII | sarebbe stata provata la forza di resistenza di due imbarcazioni: 16 2, VII | obbedendo all'impetuosa forza che l'avviluppò, gli andò 17 2, VIII | voluta proprio tutta la forza di Samuele per averla una 18 2, VIII | perditempo e gli avessero data la forza di rompere una vecchia catena.~ 19 2, IX | se toccasse a lei di dar forza e coraggio ad Amedeo. Per 20 2, IX | estranei, sapeva trovar la forza di nascondere il patimento 21 2, X | Dongo: e c'è chi celia sulla forza che una donna può dare e 22 2, X | bisogna supplire colla forza delle braccia e fidare pel 23 2, X | stavolta batte la campagna. -~- Forza, Amedeo! - gridò anche Bortolo, 24 2, XII | sopra i suoi passi, se una forza non meno irresistibile di 25 2, XII | violenza se la comandò questa forza e la trovò: si alzò, si 26 2, XIII | me. Quando ho dovuto per forza rinunciare alla felicità, 27 2, XIII | digrignano i denti.~Vincere colla forza la concorrenza di chi aspira 28 2, XIII | perchè più abile della forza è l'astuzia: e di tutte 29 2, XV | essa sapeva resistere alla forza della passione. Acqua lenta, 30 2, XV | china sentiva con terrore la forza del gorgo che l'attirava; 31 2, XV | gli diede il senso d'una forza terribile. Mai s'era sentito 32 2, XVI | soltanto di non aver la forza di rammaricarsene abbastanza; 33 2, XVI | non la salute che la forza di goderle, non i denari 34 2, XVI | tratto in tratto a prendere forza come se portasse su un sacco 35 2, XVII | come un panereccio, ma a forza di ostinazione morale si 36 2, XVIII| sentire, a cuore riposato, la forza di questa ragione ed era 37 3, II | per lui dove attingesse la forza fisica per resistere agli 38 3, II | essa non ebbe abbastanza forza per respingere il suo bisogno 39 3, II | conoscere, dopo aver fatto forza sopra stesso, tirò una 40 3, III | i sensi del tutto fu per forza di una volontà quasi irritata 41 3, III | opporre agli inganni la forza de' suoi diritti~Se Ezio 42 3, III | non perdere del tutto una forza di resistenza di cui aveva 43 3, III | stessa per non so qual forza riposta, si alzò e chiese 44 3, V | Madonna desse a tutti la forza di sopportare quel gran 45 3, VI | la nostra, troverebbe la forza di sopportare la sua sventura: 46 3, VI | sentita respingere da una forza invisibile. Il suo cuore 47 3, VI | e agli altri troverai la forza di sopportare il male. Non 48 3, VII | sua energia, non solo la forza di assistere la inferma 49 3, VII | sarebbe abbisognata una forza ch'egli non possedeva più. 50 3, VIII | quanto cercasse di farsi forza, la fanciulla aveva lo spirito 51 3, VIII | pure come per darsi quella forza di cui aveva bisogno. - 52 3, VIII | cuore, ma sento che una forza invincibile mi chiama a 53 3, VIII | sul povero Cresti che una forza brutale trascinava a morire 54 3, VIII | che possa trascinarlo per forza. Amore sale dove la sua 55 3, IX | luce, raccoglierà per via forza, salute, distrazioni e.... 56 3, IX | muove: e poichè nessuna forza può fermare il destino, 57 3, XI | dividessero prima che la forza morale della loro resistenza 58 3, XI | sua placidità conteneva la forza di tante tempeste.~Piangeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License