Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penserò 1
pensi 3
pensieri 35
pensiero 52
pensione 2
penso 7
pensò 8
Frequenza    [«  »]
53 andreino
53 po'
53 sulle
52 pensiero
52 stava
52 tanto
51 avevano
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte, Capitolo
1 2, III | prima delle sette e il suo pensiero corse subito alla promessa 2 2, III | in fretta lavorava il suo pensiero. Dacchè Ezio aveva ripreso 3 2, III | urtandosi e incalzandosi, il pensiero si lasciava trascinare a 4 2, IV | spesso al giudizio del suo pensiero e per quanto egli non fosse 5 2, V | cavargli il cuore.~Questo pensiero d'un appoggio per l'avvenire 6 2, V | rimasto ancor vivo nel suo pensiero, dovrà piangere, vedendomi 7 2, VI | Ezio l'amava. A questo pensiero provava una gioia che le 8 2, VI | sopra un figliuolo del suo pensiero.~Ecco, Dio aveva voluto 9 2, IX | Non osò fermarsi su questo pensiero, ma non osò nemmeno respingerlo. 10 2, X | tutto era stato dedicato un pensiero: ma nulla sarebbe riuscito, 11 2, X | per dichiarar bene il suo pensiero non aveva nemmeno inviato 12 2, X | per un grande dovere.~Il pensiero della povera mamma rimasta 13 2, X | sentiva gelare il cuore al pensiero che Flora potesse correre 14 2, X | conforto: poi s'intenerì al pensiero del bene umile e nascosto 15 2, XI | forse molto d'accordo col pensiero; ma bisognava pure ch'egli 16 2, XI | attraverso ai colori del nostro pensiero e per quanto l'inverno nevichi 17 2, XII | portasse fuori da ogni triste pensiero. Il suo cuore aveva bisogno 18 2, XII | di lasciare a basso ogni pensiero cattivo e di trovare nella 19 2, XII | poco di gioia - e fu un bel pensiero il vostro d'esser venuti. 20 2, XII | il tempo di formolare un pensiero che da un ciglione, a cui 21 2, XIII| osava nemmen discendere col pensiero. La figlia del colonello 22 2, XIII| poltrona, correndo dietro col pensiero ai rumori che venivano dal 23 2, XIII| secondando con benevolenza il pensiero del suo buon amico, mentre 24 2, XIII| che tirava lentamente il pensiero come se temesse che, rompendosi 25 2, XIII| in mano il suo prezioso pensiero, e non si arrestò, se non 26 2, XV | di farsi bere, correva di pensiero in pensiero, di ipotesi 27 2, XV | correva di pensiero in pensiero, di ipotesi in ipotesi fino 28 2, XVI | entrare l'amico, capì che un pensiero doloroso gli attraversava 29 2, XVI | seguendo la spinta d'un primo pensiero buono e generoso, correva 30 2, XVI | Castelletto, un secondo pensiero sbucando come un cane, che 31 2, XVI | soggiungeva, correndo col pensiero a immaginare Ezio buttato 32 2, XVI | umilmente sicuro del suo pensiero.~- Noi tutti, perchè vogliamo 33 2, XVI | orgoglio che vinse ogni altro pensiero e potè essere di conforto 34 3, I | non si sapeva per dove. Il pensiero della figliuola rimasta 35 3, I | i capelli colle mani al pensiero che forse uno di quei poveretti 36 3, II | posso dire che il vostro pensiero mi abbia aiutata a compiere 37 3, III | poco divenne questo il suo pensiero dominante, come una luce 38 3, VI | caddero e si indugiarono in un pensiero oscuro, che avvolse come 39 3, VII | mormorando tra loro in un pensiero solo che le raccoglie, sommessa 40 3, VII | seguendo un suo segreto pensiero, colse questo pretesto per 41 3, VIII| la signorina. Il segreto pensiero che l'aveva condotta a questo 42 3, VIII| se tornava indietro col pensiero, quel che la signorina del 43 3, VIII| tutto è.... (e compì il pensiero soffiando un poco sulle 44 3, IX | come si viva d'un dolce pensiero.~«Ora Ezio parla della eventualità 45 3, IX | farà, io l'accompagnerò col pensiero: ma i prodigi della scienza 46 3, IX | a me stessa, mi salva il pensiero che deve un gran rispetto 47 3, IX | ultima titubanza entra il pensiero che solo a questo patto 48 3, X | scuola e non sempre il suo pensiero penetrava nel senso delle 49 3, XI | vista, lo menava lontano il pensiero di mettere tra lui e Flora 50 3, XI | Flora l'avrebbe seguito col pensiero... ma ogni parola di addio 51 3, XIII| ci fa quasi paura.~Il pensiero di dare dispiacere ai giovani 52 3, XIII| mucchio della neve come un pensiero di fede che esca da un'anima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License