Parte, Capitolo
1 1 | troppo presto rapito agli amici, agli ammiratori, al Paese
2 2, I | I.~ ~Due vecchi amici.~ ~Cinque minuti prima dell'
3 2, I | Da qualche tempo i pochi amici canzonatori notavano che
4 2, I | dagli oceani, i due vecchi amici non avevan mai cessato di
5 2, II | II.~ ~Due amici giovani.~ ~Sonava la mezzanotte
6 2, II | Bersi aveva travasato agli amici senza economia. Lolò mezzo
7 2, II | allestita in onore degli amici e di certe sue amiche, mentre
8 2, II | ultima volta al Ravellino gli amici dell'Asse di cuore e gli
9 2, II | nemmeno arrivare e dagli amici suoi, tranne questo contino
10 2, III | trovarsi col Bersi e con altri amici del Comitato.~Il tempo gli
11 2, V | E intanto i due vecchi amici, lasciato Ezio risalivano
12 2, V | su questa sentenza i due amici camminarono in silenzio
13 2, VII | dei cari parenti e degli amici il piacere e il riposo che
14 2, VII | non abbia soltanto degli amici a Cadenabbia - azzardò con
15 2, VIII | Il barone presentò i suoi amici, il nobile Ezio Bagliani
16 2, VIII | abbiamo bisogno dei nostri amici - disse la baronessa, infilando
17 2, VIII | mangiata in tre o quattro amici sotto un pergolato d'osteria.
18 2, X | alla marinara, quando gli amici verso il tocco vennero a
19 2, X | L'oste, Bortolo, gli amici di casa, le donne, le ragazze
20 2, X | uscirono a corsa incontro agli amici.~Furono subito presi in
21 2, XII | migliori.~- Son Amedeo con due amici. Li meno in stalla.~- Sei
22 2, XIII | per l'onore della patria. Amici, colleghi, discepoli, corpi
23 2, XIII | per chi vi ha parenti, amici, clientela, avviamento naturale;
24 2, XIII | conto sul buon gusto degli amici.~- Grazie. Metteremo fuori
25 2, XIII | per questo d'essere buoni amici.~Egli aveva ripreso la piccola
26 2, XIV | finì coll'impensierire gli amici. Il Bersi ne parlò al Cresti
27 2, XIV | cognac? ho promesso ad alcuni amici d'essere a San Giovanni
28 2, XV | più modesto di dare agli amici una colazione superiore
29 2, XV | di non lasciar soli gli amici. La malattia di suo marito
30 2, XV | contati sulle dita i suoi amici: ma si guardò bene dal fermarsi
31 2, XV | vedeva mal volentieri che gii amici lo sollevassero qualche
32 2, XV | incontrata in quella de' suoi amici Bühler e Zuccani, che scendevano
33 2, XV | affare, con tutto ciò gli amici, ai quali non era ignoto
34 2, XV | tristezza:~Scusate, cari amici: sono piccole avventure
35 2, XV | venuti ai ferri corti voleva amici fidati, discreti, gentiluomini
36 2, XVI | essere di conforto agli amici.~~ ~ ~ ~
37 2, XVII | dolori, il suo e quello degli amici.~Egli si era illuso che
38 2, XVIII| contro il migliore de' miei amici: e devo pur credere, perchè
39 3, II | senso di raccapriccio gli amici.~- Cioè ch'egli resti cieco
40 3, II | di là delle tenebre. Voi, amici suoi, non dovete abbandonarlo,
41 3, VI | e regali a parenti e ad amici.~Il buon notaio sentiva
42 3, VII | ferita i suoi parenti, i suoi amici, i servi stessi della casa
43 3, VII | li aveva benedetti, gli amici barcaiuoli che avevano diviso
44 3, VII | schivava gli occhi degli amici che tentavano di abbracciarlo,
45 3, VIII | per la sua mamma e per gli amici.~- Il cuore c'è, poverina...
46 3, IX | mare in compagnia di alcuni amici americani e di don Andreino
47 3, XI | troppe lagrime.~Poichè gli amici Jameson parlavano di voler
48 3, XI | assistere all'imbarco degli amici quando salivano a bordo,
49 3, XI | Castelletto, a sua madre, agli amici di laggiù: e intanto che
50 3, XI | Navigazione francese. Gli amici Jameson ci raggiungeranno
|