Parte, Capitolo
1 2, I | dodici.~- Ma poi la strada va piana. Ti ricorderai dell'
2 2, I | troppo.~- La diplomazia va sempre adagio nelle cose
3 2, I | compagnia: per di qua si va in cucina: qua c'è un grottino
4 2, II | malaugurato scarabocchio.~- Va bene: alle nove?~- Alle
5 2, III | mia cara zia? quando si va ancora alla Cappelletta
6 2, III | abbia conosciuto Lolò.~- Va avanti, lingua velenosa,~- «
7 2, III | scaletta che dal giardino va alla riva e diede una voce
8 2, V | L'incontro.~ ~- Quando si va dunque a far visita a Villa
9 2, V | anni sono una gran tomba. Va tu, va tu incontro per la
10 2, V | sono una gran tomba. Va tu, va tu incontro per la prima:
11 2, V | non le hanno fatto male. Va a credere alle donne.~-
12 2, VI | i nidi sotto le gronde e va per tutta la natura una
13 2, VIII| barba nera e folta.~- Ovve va la bbaronessa è ssempre
14 2, X | barca così alla buona? non va colla mamma e colla zia?~-
15 2, X | randa: attenti: il fiocco va fuori, va, va: mezza barca
16 2, X | attenti: il fiocco va fuori, va, va: mezza barca è fuori...
17 2, X | il fiocco va fuori, va, va: mezza barca è fuori...
18 2, XI | lasciarsi bombardare.~- E come va l'inglese, Cresti? - chiese
19 2, XI | che alla felicità non si va che per la via della pace.
20 2, XII | si trovò sul sentiero che va all'alpe. Regina camminava
21 2, XIII| entrò.~- E così, Flora? va bene, sento....~Flora, che
22 2, XV | miglior scarpa, è quella che va bene al piede di chi la
23 2, XV | troppe cose in una volta.~- Va bene - e licenziata la ragazza,
24 2, XVI | grande compassione per chi va a cercare i suoi guai col
25 2, XVI | pace di tutti.~- No, no, va a sentire, Cresti. Io ti
26 2, XVII| di avvicinarsi.~- Dove si va?~- Mezz'ora fuori di città
27 2, XVII| commendatore Bagliani. - Tout va comme sur des roulettes....
28 3, III | piccoli biglietti.~- Dove va a quest'ora fresca, contessina? -
29 3, IV | non è negli occhi, e che va spesso più lontano, oltre
30 3, IV | Sei sicuro che di quà si va bene? mi pare invece che
31 3, IV | parte è il lago? Sento che va diventando chiaro: sento
32 3, V | scherzosa esclamazione: - Chi va là? -~Flora non rispose,
33 3, VI | in compagnia di suo zio. Va loro incontro e procura
34 3, VI | questa grande battaglia. Va, e che la Madonna ci aiuti
35 3, VIII| nostro matrimonio si ritarda: va bene? -~E dopo un'altro
36 3, VIII| tempo indeterminato.... va bene? - a poco a poco potremo
37 3, VIII| d'aver fatto un sogno.... va bene, Flora? -~E finì quasi
38 3, VIII| lievito dell'anima. L'amore va solo anche senza il corteo
39 3, VIII| corteo delle venerate virtù, va al tristo, al povero, al
40 3, IX | strada marina, che da Albenga va ad Alassio, un luogo solitario
41 3, IX | mentre scrivo vedo Ezio che va a raggiungere un sassolone
42 3, IX | quest'oscuro deserto in cui va brancolando in cerca d'una
43 3, IX | inchiostro azzurro. Tout va pour le mieux dans le meilleur
44 3, X | venga a farmi altre scene. Va per la tua strada; la mia
45 3, X | che io venga con te.~- Oh, va, va, che cosa dici? - riprese
46 3, X | venga con te.~- Oh, va, va, che cosa dici? - riprese
47 3, X | ultima delle tue serve.~- Va, sii quel che puoi essere
48 3, XI | piacere più vivo di chi va in cerca di nuovi orizzonti.
49 3, XIII| sasso, ma che, evocato, va dalla selce a riscaldare
|