Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gennaio 1
genova 8
genovese 1
gente 48
gentile 4
gentilezza 1
gentiluomini 1
Frequenza    [«  »]
49 primo
49 va
48 agli
48 gente
48 potuto
48 quei
47 fuori
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

gente

   Parte, Capitolo
1 1 | libro fatto non rifà la gente~ ~diceva il Giusti. A questa 2 2, II | giustificava agli occhi della gente il nome di Castelletto. 3 2, III | di quel suo vivere, tra gente fatua, che nel suo orgoglio 4 2, III | passare molti anni e molta gente. Gli uni morire, gli altri 5 2, III | giusto, come credeva la gente. Tutto il bene che poteva 6 2, IV | occhi e che fanno dire alla gente che passa; - Guarda che 7 2, V | così dovette giudicare la gente, quando s'intese dire tutto 8 2, V | delle antiche memorie, molta gente morta e dimenticata fu chiamata 9 2, VI | carnevali in Riviera, di gente incontrata a Parigi, a Nizza 10 2, IX | ma già gli occhi della gente erano addosso a lei, come 11 2, IX | pareva che tutta questa gente che s'immischiava tra lor 12 2, IX | quella quasi paura che la gente incolta ha della luce che 13 2, IX | Finchè ne volete, la mia gente, e se non vi contento oggi 14 2, X | da Como, sovraccarico di gente, tutto festoso di bandieruole 15 2, X | gli usseri; e tutta questa gente cominciò a discendere in 16 2, X | scaricavano o pigliavano gente. Dai balconi pavesati, dalle 17 2, X | sentiva di andar tra la gente... La mamma che vedeva avverarsi 18 2, X | allegria di questa povera gente. Quale malsana curiosità 19 2, X | espansiva di quella povera gente, che senza aver letto troppi 20 2, X | tenerti compagnia. Quanta gente, avessi visto! grande vittoria 21 2, XI | salvi dopo dodici anni come gente che è sfuggita miracolosamente 22 2, XI | coscienze di quest'umile gente che lavora e prega, il segreto 23 2, XII | quel ridere allegro di gente allegra, quel tintinnare 24 2, XII | Entra. Ci ho qui della gente venuta ieri da Bergamo.~- 25 2, XII | parere selvatica in mezzo a gente così buona, trangugiò a 26 2, XIII| condizione insopportabile.~La gente fa ai poveri una colpa persino 27 2, XIII| offendere il beato egoismo della gente felice anche quando si ostina 28 2, XV | il mondo, ossia la poca gente che stava a pigliare il 29 2, XV | dar spettacolo di alla gente: e, ripeto, più presto che 30 2, XVI | presentata così ripida.~O povera gente! - andava rimpiangendo impaurito 31 2, XVI | strada, le case la gente, che lo guardava con pietosa 32 2, XVI | abbastanza conosciute. La buona gente, che al di fuori dei propri 33 2, XVII| qualunque a quella povera gente. Una grande ombra pesava 34 2, XVII| era stata pubblica, che la gente ne parla, che non si può 35 3, I | polvere negli occhi della gente, l'onore è salvo, e embrasson 36 3, II | scandalizzare la povera gente e per non perdere l'amicizia 37 3, II | pazienza e di sacrificio in gente rozza, primitiva, in poveri 38 3, III | poter parlare di lui colla gente non impediva che essa non 39 3, III | i discorsi comuni della gente si mescolavano ai comandi 40 3, III | mancia. Si sa, siam povera gente che vive di incerti e di 41 3, IV | abbastanza noie, povera gente. Ho bisogno di star solo, 42 3, VII | sposa e una piccola folla di gente del paese, che prendevano 43 3, VIII| necessaria a quella povera gente, perchè possa pensare di 44 3, VIII| imbarazzo. E così anche alla gente si potrà dire che il matrimonio 45 3, VIII| stata la nonna Celina, tutta gente che si sarebbe fatta ammazzare 46 3, IX | sui dialetti d'Italia. È gente assai a modo, che ama il 47 3, IX | carità amorosa di questa sua gente, specialmente della cara 48 3, XII | urtare in una grossa folla di gente, che si adunava presso il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License