Parte, Capitolo
1 2, I | non osava affrontare la faccia dura di papà: e non sempre,
2 2, I | barbetta crespa sopra una faccia di terra cotta, in cui brillavano
3 2, I | brillavano due occhi neri, la faccia bruna di can barbino dell'
4 2, I | se stesso. - Che vuoi che faccia di te quella ragazza? che
5 2, II | d'un bel ridere fatuo, in faccia alla luna che bianca e tonda
6 2, III | SS. Maurizio e Lazzaro.~In faccia al busto del babbo, nello
7 2, III | non poteva guardare in faccia alla scolorita immagine
8 2, III | Camillo, il babbo, dalla faccia triste, aveva fatto capire
9 2, III | vigore e forza alla sua faccia abbronzata di vice ammiraglio.~-
10 2, III | biondina, e bisognerà che ti faccia un bel regalo... - Bello,
11 2, III | sforzava di aguzzare una faccia severa sopra il calcagno
12 2, III | statue del Sacro monte, colla faccia irrigidita nelle grinze,
13 2, VIII| vecchio giovinotto dalla faccia rubiconda e grinzuta sotto
14 2, VIII| il piccolo ribelle; in faccia aveva il marito tra Buhler
15 2, IX | presenza sua e più ancora in faccia agli estranei, sapeva trovar
16 2, IX | benedizione, nascosta la faccia entro le mani, essa pensò
17 2, XI | simpatico prenda moglie o faccia il frate a ventiquattro
18 2, XII | capo e ci mise di suo la faccia tonda e rubiconda e i fianchi
19 2, XII | senza colore. Soltanto la faccia era ancor mobile e gli occhi
20 2, XII | forse immaginate che vi faccia dormire nella stessa baita -
21 2, XII | promessi sposi e guardando in faccia ora all'uno ora all'altra
22 2, XIV | di me e bisognerà che io faccia qualche cosa per contentarvi.
23 2, XIV | una bella cosa che ognuno faccia la sua esperienza da sè.~-
24 2, XIV | una cosa sola.... che tu faccia onore al nome di suo marito.~-
25 2, XVI | sbatteva vermiglia sulla faccia e sulle mani e mandava l'
26 2, XVI | malanni, quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che
27 2, XVI | quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che era uscito
28 2, XVII| sentendo d'arrossire, volse la faccia verso lo sfondo sottoposto,
29 2, XVII| della situazione. Colla faccia patita e quasi cerea, rigido
30 3, I | per il primo momento ti faccia desiderare, povareta! Se
31 3, II | in attesa che la morte lo faccia stramazzare.~Non era difficile
32 3, II | oltraggia sogghignandogli in faccia.~Donna Vincenzina, sentendosi
33 3, III | fanciulla di leggere sulla sua faccia e di capire dalle sue risposte
34 3, IV | cosa. Di', non c'è lì in faccia una fontana con un cavallo
35 3, IV | prudentemente, alzando la faccia contro la brezza, aspirando
36 3, IV | qualche sito: mettimi in faccia al sole. Lasciami qui solo.
37 3, IV | sia sentir il sole sulla faccia e non vederlo: è una maledizione
38 3, V | si fermò un istante colla faccia rivolta verso la stesa del
39 3, VII | il tempo di nascondere la faccia nel seno della buona amica,
40 3, VIII| nell'avvenire. Cresti, in faccia a lei, si mostrava paziente
41 3, IX | carezzevole del sole, colla faccia rivolta allo sconfinato
42 3, IX | non è una ragione perchè faccia valere oggi la sua sventura
43 3, IX | nell'onda dei tempi e che faccia valere quel poco inglese
44 3, X | terreno a piangere colla faccia nella sabbia.~Ezio, che
45 3, XII | prete umile e tozzo dalla faccia rugosa come quella di un
|