Parte, Capitolo
1 2, I | un suo nipote, gli dava spesso consigli brevi, espliciti,
2 2, I | Beniamino Cresti, che deplorava spesso sinceramente che un giovine
3 2, II | proprie facoltà. Vi si cenava spesso dopo i teatri, vi si facevano
4 2, III | istintivo che lì dispensa spesso dal leggerle. Flora aveva
5 2, IV | tornavano, come dico, assai spesso al giudizio del suo pensiero
6 2, IV | tornava al Castelletto, andava spesso in barca con lei: o colla
7 2, IV | di violino, la invitava spesso a Villa Serena.~Dal giorno
8 2, V | dovremo pur vederci assai spesso; non è vero, Vincenzina?~-
9 2, V | veniva appresso, chinavasi spesso a raccogliere una foglia
10 2, VI | vedere la Regina usciva spesso a piedi o in barca e andava
11 2, VI | giardino come suo. Vi andava spesso, specialmente nei giorni
12 2, VI | giardiniere, su cui tentava spesso delle piccole esperienze
13 2, VI | casi del paese, tacevano spesso insieme volentieri, cantavano
14 2, VI | vertiginose in cui si sbizzarriva spesso lo spirito dell'altra.~Regina
15 2, VI | suo spirito indomito era spesso trascinata a rompere anche
16 2, VI | che non ci seccherà troppo spesso colle sue visite,~- Eh...
17 2, IX | Villa Carlotta, provando spesso la sensazione paurosa di
18 2, X | come la fortuna, abbandona spesso i suoi sul più bello. Ma
19 2, X | gran gioia. Regina vien spesso a parlarle de' suoi palpiti,
20 2, X | ai ginocchi, socchiudendo spesso gli occhi davanti a un ostile
21 2, XI | barone, giocatore nato, tira spesso il nostro ragazzo in piccole
22 2, XI | morta tutta la mia speranza. Spesso mi assale il dubbio che
23 2, XII | baita» vicina, che serviva spesso di alloggio ai forestieri
24 2, XIII| nausea è un male che libera spesso da altri mali.~Ad avviarla
25 2, XIII| sensazioni che nascevano spesso e morivano sul foglio stesso
26 2, XV | sofisticare sul caso. Gli capitava spesso d'essere infelice per troppa
27 3, III | perchè la mamma aveva così spesso gli occhi rossi? perchè
28 3, IV | dei castagni gli tornava spesso nella mente e aveva la virtù
29 3, IV | è negli occhi, e che va spesso più lontano, oltre i confini
30 3, VI | La mamma se la vedeva spesso comparire in camera, di
31 3, VII | d'imbarazzo Ezio usciva spesso a passeggiare solo per le
32 3, VII | chiesa dove s'incontrava spesso coll'arciprete, ora verso
33 3, VII | meno bisogno di lei, saliva spesso alla grotta per riaccompagnare
34 3, VII | piovoso, e, come accade spesso, la stagione precipitò verso
35 3, IX | dal tempo, sui quali vanno spesso i ragazzi dei pescatori
36 3, IX | volentieri della musica: e spesso si fanno piccoli quartetti
37 3, IX | venturo.~«La mamma vien spesso a trovarmi e mi tiene in
38 3, XI | debolezza morale, la quale spesso si adagia a vivere della
39 3, XII | viuzze oscure, anguste, spesso senza uscita, nido di povere
40 3, XII | lui la realtà che gravita spesso sui pensieri nostri come
41 3, XIII| inverno.~Questo freddo sentiva spesso scorrere come un'acquolina
|