Parte, Capitolo
1 2, I | ogni regola di giuoco. La signorina leggeva bene l'inglese e
2 2, I | altri ideali per la testa la signorina del Castelletto: o se per
3 2, II | uomo politico.~- Per celia, signorina - corresse il contino agitando
4 2, III | poveri tutti conoscevano la signorina del Castelletto, la contessina,
5 2, III | pescatori considerava ormai la signorina come una figliuola del paese. -
6 2, III | ventiquattro anni a una signorina di ventidue. Diceva anzi
7 2, III | impressionabile dell'onesta signorina orribili ripugnanze morali.~
8 2, VI | protestò con enfasi la signorina del Castelletto - Chi volete
9 2, VI | grande fervore, in cui la signorina del Castelletto sentiva
10 2, VII | disse improvvisamente la signorina del Castelletto, scendendo
11 2, IX | aiuto e coi consigli della signorina del Castelletto lavorava
12 2, IX | risparmio messo in disparte.~La signorina del Castelletto prese sopra
13 2, IX | soggiungendo: - Non è vero, signorina? o non berne o bere fino
14 2, X | notando sul volto della signorina qualche cosa di insolitamente
15 2, X | tremante, accostandosi alla signorina, che correva dietro alla
16 2, X | grazie, Bortolo... - disse la signorina, scendendo al Castelletto,
17 2, XI | nude in compagnia di una signorina russa, a cui insegna i segreti
18 2, XI | inglese, Cresti? - chiese la signorina.~- Leggo, leggo, pas mal...~-
19 2, XI | disse tranquillamente la signorina del Castelletto, che non
20 2, XII | i suoi complimenti alla signorina, che in quel vestito semplice
21 2, XII | foglie. Regina volle che la signorina si mettesse uno scialle
22 2, XII | E sull'asinello era una signorina vestita di bianco come una
23 2, XII | sogno?~- Torniamo indietro, signorina: il babbo cercherà di noi -
24 2, XII | mano l'avambraccio della signorina come se andasse in cerca
25 2, XII | venuti. Ma chi vedo? anche la signorina venuta a piedi per questi
26 2, XIII | ripreso la piccola mano della signorina e se la teneva stretta nelle,
27 2, XIII | strada dette proprio nella signorina d'Avanzo, che tornava dalla
28 2, XVIII| disse: - Eccomi a lei, signorina. Immagino quel che mi deve
29 2, XVIII| dopo corse la voce che la signorina del Castelletto avrebbe
30 3, III | guardia di città insegnò alla signorina il modo di prendere il tramwai
31 3, III | È forse una parente la signorina?~- Sono una sua lontana
32 3, VII | scorse in una lancetta la signorina Flora che fece un segnale
33 3, VIII | fui cattivo con.... lei, signorina? - mormorò egli, piegando
34 3, VIII | tono asciutto e pauroso la signorina. Il segreto pensiero che
35 3, VIII | e sinceri - ripigliò la signorina del Castelletto rianimandosi,
36 3, VIII | nobili declamazioni della signorina e a quel gesto con cui faceva
37 3, VIII | col pensiero, quel che la signorina del Castelletto era venuta
38 3, VIII | porse la chicchera alla signorina.~- Sediamoci, Flora - riprese
39 3, VIII | voltando le spalle alla signorina Polony si fermò davanti
40 3, XI | fiamma della candela.~- Signorina, un lettera per lei - disse
41 3, XI | coperto da un fitto velo.~- Signorina! - chiamò la ragazza, entrando
|