Parte, Capitolo
1 2, I | quasi giornaliera era per le signore del Castelletto, dove restava
2 2, I | stazione di Tremezzo, un signore vestito d'un perfetto costume
3 2, I | esplorato, visto che non c'eran signore di sua conoscenza, si rallegrò
4 2, IV | galateo dei salotti, in cui le signore amano sparpagliare più di
5 2, V | dama e di schiumette per le signore. Massimo andò avanti solo
6 2, VI | il cielo e così buono il Signore che vi abita.~A questa contentezza
7 2, VI | quest'amore mi viene da te, o Signore, parche non può venire che
8 2, VIII| Vicine a lei eran altre signore, tra cui due giovinette
9 2, VIII| da cicerone a un grosso signore, un tedesco all'aspetto,
10 2, IX | questo caldo...~- Nostro Signore andava lui in cerca di pecorelle.~-
11 2, X | elegantissima di signori e di signore!~Dalla torre del palazzo
12 2, X | mano, i sorrisi delle belle signore, che hanno sfoggiato per
13 2, X | trionfo di quelle belle signore a cui sorrideva la vita
14 2, X | patronesse, acclamati dalle signore. L'illustre personaggio
15 2, X | posto presso un vecchio signore americano arcimilionario,
16 2, X | abbia a sposare un ricco signore... La mamma non potè non
17 2, X | io non sposerò un ricco signore; ma posso lavorare e pagare
18 2, X | come se si trattasse d'un signore straniero.~- Non è più sua
19 2, X | del paese per pregare le signore a lasciar mettere una fila
20 2, XI | mandò gli inviti anche alle signore del Castelletto coll'ordine
21 2, XI | vialetto delle mortelle tre signore, prima Flora, in capelli
22 2, XI | poca resistenza.~Mentre le signore risalivano lentamente il
23 2, XI | non fare complimenti.~Le signore che non venivano al Pioppino
24 2, XI | Chi suona? - dissero le signore.~- La sposa! - disse Massimo.~
25 2, XI | ridendo e facendo ridere le signore. - Pas mal! che avessi per
26 2, XI | come in questa vigna del Signore, come soleva indicarla don
27 2, XII | schierata in disparte, le signore sulle cavalcature bardate,
28 2, XII | compagnia di quelle belle signore. Zitto... non vi pare di
29 2, XV | internazionali, in mezzo a cui le signore passavano quasi senza vedersi. «
30 2, XV | quell'ora che un vecchio signore esotico seduto davanti a
31 2, XVI | pregava di far in modo che le signore non sapessero nulla, se
32 2, XVI | Vincenzina e a quelle povere signore del Castelletto.~- O povero
33 3, IX | stiamo tutti bene grazie al Signore: e io sono proprio tutta
34 3, IX | davano dispiacere.~«Che il Signore ci benedica.~«Vedo di raro
35 3, IX | avemaria per quel povero signore che ne ha tanto bisogno.~«
36 3, IX | coraggio. Fiat, fiat! il signore sa sempre quel che fa.~«
37 3, XII | carrozza e s'inchinò a un signore piuttosto grassotto vestito
38 3, XII | Dopo di lui discesero due signore velate che entrarono subito
39 3, XII | e vien subito. -~Le due signore velate si raccolsero e s'
40 3, XII | Massimo Bagliani intanto (il signore piuttosto grasso vestito
41 3, XIII| al Castelletto da quelle signore.... Ma questa volta cento
|