Parte, Capitolo
1 2, I | nulla per il momento a Villa Serena, al Castelletto e in altri
2 2, I | là in quel verde, villa Serena.~- Dove, dove? chiese subito
3 2, II | Ravellino.~Dal Ravellino a Villa Serena, a lago tranquillo, è una
4 2, II | Addio....~ ~*~* *~Villa Serena nel seno più interno della
5 2, II | babbo considerava Villa Serena come il rifugio delle sue
6 2, III | al quasi cugino di Villa Serena, che si degnava di venire
7 2, III | con sè la nipotina a Villa Serena, che la rallegrava colla
8 2, III | tranquillità e l'agiatezza serena per tutta la vita, e ciò
9 2, III | avventure del signorino di Villa Serena, che dopo la morte del babbo
10 2, III | poteva venir loro da Villa Serena non si aveva ad accettare
11 2, IV | ore che passava a Villa Serena e al Castelletto in tranquille
12 2, IV | invitava spesso a Villa Serena.~Dal giorno che gli era
13 2, V | dunque a far visita a Villa Serena? - chiese per la terza volta
14 2, V | punto di scendere a Villa Serena provava ancora qualche titubanza
15 2, V | cosa andiamo a fare a Villa Serena? a che pro tormentarci a
16 2, V | d'esser disceso a Villa Serena?~- Son felice, Cresti: tu
17 2, VI | vedere non offesa a Villa Serena e dare un segno di grazia
18 2, VII | nuovo al signorotto di Villa Serena e gli disse: - Prima di
19 2, IX | il signorino della Villa Serena.~Che Ezio la sacrificasse
20 2, X | il servitorello di villa Serena. - Mangia un po' di pane
21 2, X | nemmeno un fiore da Villa Serena.~- Son parole, mia povera
22 2, X | dover più nulla a Villa Serena fu per il suo orgoglio un
23 2, XI | alla bella signora di villa Serena. L'affanno e il caldo del
24 2, XI | non aveva mai perduta la serena trasparenza delle anime
25 2, XII | bambini che dormono.~La notte serena versa le sue rugiade anche
26 2, XVI | lasciato più vedere a Villa Serena, tanto che laggiù non sapevano
27 2, XVI | vivi! procura che a Villa Serena non si sappia nulla o ritarda
28 2, XVI | avevano ricevuto a Villa Serena con tanta amorevolezza:
29 2, XVI | nero e se ne tornò a Villa Serena, dove sapeva d'essere aspettato,
30 2, XVII| senz'accorgersi a Villa Serena, dove incontrò donna Vincenzina
31 3, II | colla, sua parola facile e serena il dottore - che dove non
32 3, III | d'una sua visita a Villa Serena e interrogò con abilità
33 3, IV | a poca distanza da Villa Serena, attraversando il valico
34 3, V | viaggiatori arrivavano a Villa Serena. Andreino aveva mandato
35 3, VI | aria dalla parte di Villa Serena. Le prime volte che aveva
36 3, VII | delirio.~Non essendovi a Villa Serena una donna giovine che potesse
37 3, VII | tramonto di una giornata serena e mite) sentendo suonare
38 3, VIII| Amen!~ ~*~* *~ ~A villa Serena non rimase che la Bernarda
39 3, IX | con una stagione mite e serena.~«Abbiamo fatto una buona
40 3, IX | vedo dalla finestra villa Serena tutta chiusa, penso alla
41 3, X | Or quegli anni fuggirono;~Serena luce, ahimè perduta, addio!~
|