Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagna 4
compagne 3
compagni 6
compagnia 40
compagnina 1
compagno 10
compagnone 1
Frequenza    [«  »]
41 sui
41 voleva
40 bello
40 compagnia
40 letto
40 oh
40 piccolo
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

compagnia

   Parte, Capitolo
1 2, I | giovane si gloriava della sua compagnia del caffè Storchi e del 2 2, I | della civiltà. Nella rozza compagnia di due zitelle, dette da 3 2, I | rondini che mi tengono buona compagnia: per di qua si va in cucina: 4 2, V | dal mercato. Nella buona compagnia e nella evocazione delle 5 2, V | passare una giornata in compagnia.~Massimo, nel risalire il 6 2, VI | voi Bortolo?~- Ci faremo compagnia io e la mia vecchia - disse 7 2, VI | semplice e modesta, amava la compagnia della contessina del Castelletto, 8 2, VI | passata ne' suoi inverni, in compagnia del barone suo marito (madama 9 2, VII | lasciava imbrancare nella compagnia che, in maniche di camicia, 10 2, VII | poco grazioso colla cara compagnia era un telegramma urgente 11 2, VII | trasformare la sua toeletta; e la compagnia doveva perdonare non solo 12 2, VIII| diretta in Val d'Intelvi in compagnia del suo vecchio americano. 13 2, VIII| che montava sul ponte in compagnia di due giovinette sue nipoti 14 2, X | angolo di un fienile, in compagnia delle galline, invidiosa 15 2, X | semplicemente una dama di compagnia.~- Addio a tutti, e grazie, 16 2, X | restar anch'io a tenerti compagnia. Quanta gente, avessi visto! 17 2, X | signora Matilde era rimasta in compagnia di cattivi presentimenti. 18 2, X | dovevo restare a farti compagnia.~- Non mi fa nulla restar 19 2, XI | succinta e le braccia nude in compagnia di una signorina russa, 20 2, XII | abbia a conoscere.~La bella compagnia si accostò, salendo pel 21 2, XII | altri lumi col resto della compagnia in ritardo. Flora non conosceva 22 2, XII | accordi furono presi, la compagnia si mosse verso un prato 23 2, XII | fumo, che spinse la bella compagnia a cercar miglior posto verso 24 2, XII | meno fantastico e bello) la compagnia schierata in disparte, le 25 2, XII | cotto; e intanto invitava la compagnia a entrare nel suo umile 26 2, XII | far dormire gli asini in compagnia di quelle belle signore. 27 2, XII | Bergamo? buona sera alla compagnia - disse Amedeo, chinando 28 2, XII | porto da fare un brindisi in compagnia.~- Voi forse immaginate 29 2, XIII| fu una vera medicina la compagnia della cara amica, che, senza 30 2, XV | passeggiava nell'atrio in compagnia del commendatore Zuccani. 31 2, XV | bicchierino di cognac in compagnia di una bellissima giovine, 32 3, II | partì lo stesso giorno, in compagnia del Bersi. Entrambi sentivano 33 3, IV | una notte di settembre in compagnia di alcuni cacciatori, che 34 3, VI | Eccolo che esce ora in compagnia di suo zio. Va loro incontro 35 3, VII | di partire anche lui in compagnia?~La zia lesse la lettera 36 3, VIII| quella casa? di dama di compagnia? di suora di carità? d'infermiera? 37 3, IX | varia distrazione e nella compagnia di persone così buone e 38 3, IX | lungo viaggio di mare in compagnia di alcuni amici americani 39 3, XII | via luminosa precedette la compagnia.~- Il prete - disse in uno 40 3, XIII| assaggiare una fetta di torta in compagnia. Che cosa voleva fare lassù


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License