Parte, Capitolo
1 2, III | aceto profumato. Quando si sentì ripulito da tutti i fumi
2 2, III | corti alla repubblicana, sentì il bisogno di far eco zufolando
3 2, III | contegno di artista ispirata. Sentì il suo passo che attraversava
4 2, III | attraversava il cortiletto, lo sentì entrare, lo sentì fermo
5 2, III | cortiletto, lo sentì entrare, lo sentì fermo dietro le spalle:
6 2, VI | paio di stivaletti scuciti, sentì nel salotto da basso risonare
7 2, VI | verso il cancelletto, Flora sentì che la baronessa nominava
8 2, VII | Passando davanti alla veranda, sentì invece la voce del Cresti,
9 2, VII | all'ingresso della darsena, sentì la sua voce irritata gridare
10 2, VIII | terreno all'altro; ma si sentì travolto da tutte e due,
11 2, IX | bere fino in fondo.~Flora sentì di arrossire. Fortunatamente
12 2, XI | diavolo di mobile al posto sentì scendere come tre acuti
13 2, XII | spettatrice non invitata, sentì il cuore farsi duro come
14 2, XIII | stretta nelle,sue. Flora sentì gli occhi intenerirsi davanti
15 2, XIV | fu trovato buono, lo zio sentì ch'era arrivato il momento
16 2, XVI | dire che stavano tutti bene sentì crescere la sua tristezza.
17 2, XVI | castigo, il cuore dell'uomo si sentì giovine, indulgente, tratto
18 2, XVIII| martello della porta, quando si sentì stringere il braccio. Era
19 3, I | diretto al suo segretario, che sentì subito sotto le quattro
20 3, II | Quando, aiutato dallo zio, sentì il molle delle coltri, vi
21 3, II | entrava nella stanza.~Ezio sentì il suo passo prima che gli
22 3, II | anche l'uscio... - E quando sentì che tutto era sbarrato come
23 3, II | una candela, finchè non sentì la fiamma attaccargli la
24 3, III | alle persiane chiuse, non sentì che vi fosse anima viva.
25 3, IV | tornare a casa sua, appena si sentì in grado di affrontare le
26 3, V | raggiunse la rampa della scala, sentì sotto la mano il ruvido
27 3, V | precipitò verso di lui che si sentì chiuso nelle sue braccia.
28 3, V | nelle sue braccia. Egli sentì le sue labbra sulla fronte,
29 3, V | sue labbra sulla fronte, sentì l'affanno della muta angoscia
30 3, V | le sue lacrime, che Ezio sentì cadere così spesse e così
31 3, VI | Massimo perchè tacesse e sentì Ezio che diceva; - No, no,
32 3, VI | pietra d'un sepolcro. Ezio sentì la necessità di uscirne
33 3, VIII | qualche rispetto. -~Flora sentì alla sua volta il colpo
34 3, VIII | questo nuovo silenzio si sentì ancora la pioggia cruda
35 3, VIII | quella bambina piangente si sentì ancora il più forte, forse
36 3, VIII | Vecchio amico e protettore sentì che toccava a lui a dir
37 3, X | paurosa. E questa volta sentì nello spazio la presenza
38 3, X | così... - Il giovine si sentì stretta la mano da due piccole
39 3, XIII | midolla delle ossa, e lo sentì in un modo straordinario
|