Parte, Capitolo
1 2, I | antica primavera, non come un bel giorno di tardo autunno,
2 2, I | le lagrime scendono sul bel volto del più crudele dei
3 2, II | della sua incapacità d'un bel ridere fatuo, in faccia
4 2, III | condizione sociale: posto che il bel signorino amava divertirsi
5 2, III | cosa mi manca per essere un bel giovine? Celiò mentre si
6 2, III | bisognerà che ti faccia un bel regalo... - Bello, mirabile,
7 2, III | alla fine.~- Tu avrai un bel posto in paradiso.~- Speravo
8 2, III | mi dicessi: ti troverò un bel marito.~- A questo potrò
9 2, V | Pioppino: e si addormentò nel bel mezzo della battaglia di
10 2, V | di incertezze: meglio un bel colpo sul capo tutto in
11 2, V | grazie, ho piacere... Che bel sito! una vista stupenda!
12 2, V | andò ad accompagnarli un bel tratto fin verso Bolvedro,
13 2, VII | sarebbe senza dubbio il più bel paese del mondo, se potesse
14 2, VII | spietata a Flora. Lodò il bel vestito di mussolina a bolle
15 2, VII | disgraziato nel maneggiare il suo bel canotto Morning Star gliel'
16 2, VIII| soddisfare la gola con un bel piatto di spaghetti al pomodoro,
17 2, VIII| d'oro e sugli specchi del bel salotto tappezzato di cuoio.~
18 2, IX | essa si era inebriata in un bel sogno, e che Ezio la respingeva
19 2, IX | era quel che si dice un bel barcaiolo. L'occhio piccolo
20 2, IX | passo posato, agitando un bel ramo d'olivo.~- O don Malachia -
21 2, X | Perchè non si è messo il suo bel vestito chiaro? - provò
22 2, XI | troppo, era passato il suo bel tempo! e non c'è nulla che
23 2, XI | sugli angoli dei viali e nel bel mezzo del clivo macchie
24 2, XII | poco di gioia - e fu un bel pensiero il vostro d'esser
25 2, XIII| del Rinascimento con un bel soffitto a rosoni dipinti:
26 2, XIII| portasse in aria. Camminò un bel pezzo verso la strada lacuale;
27 2, XIV | si alzò, distaccò il suo bel cappellino di paglia dal
28 2, XV | bene a uscir con questo bel tempo...~- Permetti una
29 2, XVII| abbondare nella misura col suo bel passo di scavalca montagne.
30 3, I | partiti tutti insieme per un bel viaggetto, per luoghi ignoti,
31 3, I | meno ci guadagnava l'altro bel giovinetto, che probabilmente
32 3, III | prometteva un'altra giornata di bel tempo. Il cancello della
33 3, IV | mira al mio bastone. Un bel cavallo bianco.~- Ah sì...
34 3, IV | cominciarono a montare sul bel sentiero che sale il dosso
35 3, VII | tramonti urta e si mescola al bel verde smeraldo dei prati
36 3, VII | mordere ed accendere un bel sigaro nuovo che gli aveva
37 3, IX | un grande avvenire: ma un bel cavallo sarà sempre un bel
38 3, IX | bel cavallo sarà sempre un bel cavallo.~«Il mio rispetto
39 3, XIII| rossigna della lampada, un bel mazzo di rose gialle fiorite,
|