Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capanne 10
capannuccia 1
capatina 1
capelli 38
capelveneri 1
capi 2
capì 7
Frequenza    [«  »]
39 sentì
39 vedeva
38 allora
38 capelli
38 de'
38 solo
37 felicità
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

capelli

   Parte, Capitolo
1 2, I | con Flora, colla Flora dai capelli rossi, che l'irritava continuamente 2 2, I | quella Flora dai folti capelli rossi, quella bambina che 3 2, II | terrazza la ragazza dai capelli rossi, in una vestaglia 4 2, III | e mentre si spazzolava i capelli corti alla repubblicana, 5 2, III | leggera. Que' suoi folti capelli color del rame (checchè 6 2, III | angeli di frate Angelico, coi capelli d'oro, aveva il vantaggio 7 2, III | di una bella bambina dai capelli d'oro, i capelli della nonna 8 2, III | bambina dai capelli d'oro, i capelli della nonna Celina. Scoppiata 9 2, III | contessina, la polacca dai capelli rossi, che per quanto uscisse 10 2, III | nulla tu hai sul capo quei capelli rossi e rabbiosi come bisce.~- 11 2, III | piangere e di strapparsi i capelli rossi, i quali si sciolsero 12 2, IV | quella folta criniera di capelli color del rame, ribelli 13 2, IV | visto quel profluvio di capelli cascanti sulla sua persona, 14 2, IV | grondante acqua dai mille capelli dovette ritirarsi e chiedere 15 2, IV | che esalava da quei molti capelli avvolse lui che ci posò 16 2, V | riconoscere una testa con molti capelli chiari, due grandi occhi 17 2, V | sotto la massa dei suoi capelli più scoloriti. Ma gli occhi 18 2, VI | ebbe tre volte baciata sui capelli, cominciò a discorrere con 19 2, VI | forse nella sua fede troppi capelli rossi. Ribelle alle convenzioni 20 2, VI | della sua carnagione; nei capelli bastava che ci fosse un 21 2, VII | quasi che la gran fiamma dei capelli, diventati un vulcano.~La 22 2, VIII| rubiconda e grinzuta sotto i capelli precocemente imbiancati, 23 2, IX | raddolcito dalla tinta chiara dei capelli e da un velo sottile di 24 2, XI | signore, prima Flora, in capelli sotto il parasole, e donna 25 2, XI | mentre se ne metteva nei capelli una stupenda che il Cresti 26 2, XIII| mi comparisse davanti coi capelli bianchi, già vecchio cadente. 27 2, XIII| brillare i riccioli dei capelli sull'orlo della fronte, 28 2, XVI | di anarchia come i miei capelli?... (Eran le solite facezie 29 3, I | accasciava, si scomponeva i capelli colle mani al pensiero che 30 3, II | Piangendo, strappandosi i capelli, mi pregò di aiutarlo, di 31 3, II | vi amo ancora, oggi, coi capelli quasi bianchi come vi ho 32 3, III | fronte, per ricomporre i capelli scompigliati dal vento, 33 3, III | più forte, stringendosi i capelli - o mio povero Ezio, dimmi 34 3, III | laggiù, e a giudicare dai capelli dev'essere un diavoletto 35 3, V | tremante nel fitto dei folti capelli, come se cercasse con quella 36 3, VI | fitto e caldo volume dei capelli. - O Flora, o mia povera 37 3, VIII| giustificazione erano i suoi capelli che dicevano una testa esaltata, 38 3, IX | della cara cuginetta dai capelli rossi, che ha voluto tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License