Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raggruppati 1
ragionamenti 1
ragionare 1
ragione 36
ragionevole 11
ragionevolezza 1
ragionevoli 2
Frequenza    [«  »]
36
36 pezzo
36 quattro
36 ragione
36 senso
36 viaggio
36 vivere
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

ragione

   Parte, Capitolo
1 2, III | altra mezza. Forse aveva ragione di dire il suo maestro Pazzini 2 2, III | quo... qui... tu hai ragione, questi son scorpioni, non 3 2, V | aprire una tomba.~- Cresti ha ragione di dire ch'io son peggio 4 2, VI | felice una creatura. -~Aveva ragione la sua mamma di dire che 5 2, VII | fuori di , con qualche ragione questa volta. Quel disgraziato 6 2, IX | verghe.~La mamma aveva avuto ragione di dire che col fuoco non 7 2, X | se cercasse lontano una ragione per non rispondere.~La barca 8 2, X | vecchio amico.~- Lo so, hai ragione... - confermò in tono arrendevole.~- 9 2, XII | ombra, o piuttosto verso la ragione della sua tristezza.~Essa 10 2, XIII | troppo poco; ma più per la ragione che il ben ricevere non 11 2, XIII | Forse, sì, forse avete ragione; io devo però meritarmi 12 2, XIII | degno nel mio cuore. Avete ragione, non vi può esser nulla 13 2, XIV | il burlesco: - Però avete ragione di lamentarvi di me e bisognerà 14 2, XVI | e il piacer d'aver avuto ragione e il rancore contro gli 15 2, XVI | salvo e glorioso, non c'è ragione che tu vada a raccontare 16 2, XVI | che si vanta d'aver sempre ragione sia tanto odiata nel mondo.~ 17 2, XVIII| Passò lentamente: tornò la ragione e poichè quando un dente 18 2, XVIII| lei, ma che non aveva più ragione di vivere, che bisognava 19 2, XVIII| riposato, la forza di questa ragione ed era naturale che il buon 20 3, II | saputo trovare da me la ragione che ha ispirata e sostenuto 21 3, III | finita anche per lei ogni ragione di essere e di soffrire. 22 3, IV | dall'albergo.~- Abbiamo ragione di piangere - disse con 23 3, IV | di dolore.~- Sì, sì, hai ragione, povero Lolò, non dovrei 24 3, IV | che ci possa essere una ragione nel tormentare così un uomo 25 3, VI | bisognava che tutti si facessero ragione. Ezio non era mica un suo 26 3, VI | senza rimedio.~- Tu hai ragione, mamma. -~Pareva persuasa 27 3, VI | antichi platani.~- Forse hai ragione. Dove siamo? Quando mi distraggo 28 3, VII | aveva detto Flora con ragione. Sì, triste è sopravvivere 29 3, VII | un fratello.~Flora aveva ragione. A lui pareva già di riposare 30 3, VII | piangere per me, non c'è ragione. Dio c'è per tutti, specialmente 31 3, VIII | mi ero detto - mi darà ragione: ma Cresti sì. Lui solo 32 3, VIII | vedeva che ci fosse una ragione perchè il sole splendesse 33 3, IX | vicino, questa non è una ragione perchè faccia valere oggi 34 3, IX | utile talvolta farsene una ragione. Ho creduto anch'io un pezzo 35 3, XI | inconsapevolmente portato con la ragione del suo sacrificio. essa 36 3, XIII | sempre via qualche cosa, o la ragione, o il cuore, o la pace,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License