Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famoso 7
fan 3
fanali 1
fanciulla 36
fanciulle 1
fanciullezza 2
fanciulli 4
Frequenza    [«  »]
37 veniva
36 ebbe
36 ecco
36 fanciulla
36
36 pezzo
36 quattro
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

fanciulla

   Parte, Capitolo
1 2, III | conchiuse ridendo la fanciulla, che sapeva affrontare gli 2 2, IV | labbri dipinti. I moti della fanciulla onesta erano l'espressione 3 2, IV | alberi, nel cuore della fanciulla, che si ricoverò atterrita 4 2, IV | tutte le fibre vitali della fanciulla, che si abbandonò più pesante 5 2, IV | suoi scialli di lana. La fanciulla andava ripetendo: - O mamma, 6 2, VII | Faccio un giretto - disse la fanciulla, quando furono per entrare; 7 2, VII | riconoscere nella grande fanciulla, che aveva davanti, la bambinella 8 2, VII | ragazzo obbedì. Allora la fanciulla, che la pietà e lo sdegno 9 2, X | pensava e rimproveravasi la fanciulla, fissando gli occhi sulla 10 2, XI | quando si trovò solo colla fanciulla nel riparto segregato delle 11 2, XI | cercando la mano della fanciulla che non osò rifiutarla. 12 2, XIII| parte di quel segreto che la fanciulla non aveva mai osato confessare 13 2, XIII| altra sorte; ma per una fanciulla bella e gentile, che non 14 2, XIII| mazzo sciolto in grembo alla fanciulla, che rispose con un piccolo 15 2, XIII| significante, chinandosi sulla fanciulla, che pareva sprofondata 16 2, XVI | felice argomentazione, la fanciulla vedeva quasi dissiparsi 17 2, XVI | telegramma... - balbettò la fanciulla con tono oppresso e con 18 2, XVI | mio diritto - protestò la fanciulla delirante.~- Qui non è questione 19 2, XVI | fu l'aspra risposta della fanciulla, che un brutto assalto di 20 2, XVII| cascante il suo volto di fanciulla buona e obbediente si rimpiccioliva 21 3, III | notizia, non fu difficile alla fanciulla di leggere sulla sua faccia 22 3, III | se vi ho spaventata. - La fanciulla, appoggiandosi al braccio 23 3, V | Lugano e credeva che la fanciulla ignorasse la disgrazia toccata 24 3, V | appoggiava la testa, la fanciulla addolorata guardava con 25 3, VI | una naturale alleata.~La fanciulla giunse alla Villa verso 26 3, VI | subito e risalendo colla fanciulla il giardino, le diede a 27 3, VI | lo zio Massimo, quando la fanciulla con un gesto del capo ebbe 28 3, VI | disturbare - mormorò la fanciulla.~- Vado a vedere se è arrivata 29 3, VI | del corpo al braccio della fanciulla.~- O Ezio, tu devi aver 30 3, VI | può più fare - disse la fanciulla con animo sostenuto, persuasa 31 3, VI | più forte al braccio della fanciulla. Essa pure si scosse un 32 3, VIII| cercasse di farsi forza, la fanciulla aveva lo spirito agitato.~ 33 3, VIII| una poltrona e invitò la fanciulla ad asciugarsi i piedi. Flora 34 3, VIII| vivo abbandono di cuore la fanciulla, afferrando la mano inerte 35 3, VIII| a tutti: e accompagnò la fanciulla smarrita che non trovava 36 3, X | argentina e nelle emozioni della fanciulla, che aveva graziette tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License