Parte, Capitolo
1 1 | fosse bensì lo scrutare il vero ne' suoi più riposti avvolgimenti,
2 1 | la scrupolosa fedeltà al vero, fedeltà nella rappresentazione
3 2, III | sposare la mia madrina, non è vero?~- Come sai questa storia? -
4 2, V | ufficiale di cavalleria, o, se è vero, come vuol Cresti, ch'io
5 2, V | non sarebbe venuto.~- È vero. E poi, dodici anni sono
6 2, V | vederci assai spesso; non è vero, Vincenzina?~- Sicuro, Massimo... -
7 2, VIII| svergognata tua spagnuola. È vero che l'hai battuta prima
8 2, VIII| occorre e a me non sembrerà vero d'essere così vicina a te.
9 2, IX | apposta (se Cresti diceva il vero) per riprendere possesso
10 2, IX | testimonio, soggiungendo: - Non è vero, signorina? o non berne
11 2, X | i piatti cesellati, di vero o falso argento, tra le
12 2, XI | giovinotto fa una vita di vero nichilismo morale. È stato
13 2, XI | forse soltanto il sogno è vero: forse è tutto quanto rimarrà
14 2, XII | soltanto di pace, ma di un vero lavacro di purificazione
15 2, XII | e più fosforescenti, un vero incanto degli occhi, che
16 2, XII | di speranze al di là del vero? Non aveva essa creduto
17 2, XIII| chi ti offre amore, amor vero, non fiamma di paglia, tranquillità
18 2, XIV | circostanze. Che c'è di nuovo? è vero che Cresti prende moglie?
19 2, XIV | colpi di vento. - Non è vero che tu mi hai invitato a
20 2, XIV | essa ti ama come un suo vero figliuolo e fino a cinque
21 2, XVI | sento che io rientro nel vero e mi colloco nella migliore
22 2, XVII| nessuno domandò nulla: un vero ideale di paese libero. -~
23 3, I | Orobio secco, profumato, un vero tesoro nazionale che se
24 3, II | buono.~- Orbo ti dico, se è vero che questa è una finestra
25 3, II | non un armadio: orbo, se è vero che quest'aria calda vien
26 3, II | di un forno; orbo, se è vero che il mio naso sente un
27 3, II | casi tiene il posto del vero, e quasi lo tien meglio.~ ~*~* *~ ~
28 3, IV | Ezio come un figliuolo.~- È vero. Avesse egli corrisposto
29 3, IV | qui intorno a me. Non è vero che le cime son accese come
30 3, VI | giovine aveva dettato un vero testamento, come se fosse
31 3, VIII| Flora, m'inganno o è dunque vero, è dunque vero quel che
32 3, VIII| è dunque vero, è dunque vero quel che io temo da un pezzo?~-
33 3, IX | parte in quest'episodio. È vero che è un po' malato? è vero
34 3, IX | vero che è un po' malato? è vero che il suo matrimonio sarà
35 3, XIII| avrebbero potuto dimostrare che vero e unico creatore di bene
|