Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veranda 5
verbale 3
vercelli 1
verde 35
verdeggiava 1
verdi 5
verdicina 1
Frequenza    [«  »]
35 pensieri
35 porta
35 proprio
35 verde
35 vero
34 andare
34 belle
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

verde

   Parte, Capitolo
1 2, I | soppedaneo immenso, tutto verde come un prato, su cui spiccavano 2 2, I | Azzano, Mezzegra e in quel verde, villa Serena.~- Dove, dove? 3 2, III | dorato a illuminare il vario verde dei boschi e le capanne 4 2, III | scuro dell'abies nigra, al verde smunto del deodara, a quello 5 2, III | paglierino del bambù e al verde luccicante e bagnato del 6 2, III | E tutta questa festa di verde veniva sbattuta dal riflesso 7 2, III | che porta quel corvattone verde e crespo come l'indìvia?~- 8 2, VI | della sua vita arida, senza verde e senza fiori e dal fondo 9 2, VI | stretti in una cravattona verde più dell'insalata.~Mentre 10 2, VIII | finestre, che davano sul verde nero dal boschetto, da cui 11 2, VIII | caffè coi liquori nell'ombra verde di quel boschetto, in cui, 12 2, X | un ragazzetto vestito di verde col cappello alla marinara 13 2, XI | camicia, con una cravatta verde ramarro, su cui faceva sangue 14 2, XI | sabine, o di evonimi dal verde tenace, o una magnolia dalla 15 2, XI | roccioso del suo carattere poco verde e fiorito al di sopra. - 16 2, XI | stessa una primavera sempre verde? Ma non bisogna rompere 17 2, XII | subito alla legna alquanto verde del faggio e dei querciuoli 18 2, XII | trattenute dal fumo e dal verde del frascame, uscendo dalla 19 2, XII | suo baglior fantastico il verde smeraldo del prato, il masso 20 2, XII | della luna scoloriva in un verde pallido e molle. Nella conca, 21 2, XII | neve, versavan l'ombra sul verde prato e parevano anch'esse 22 2, XIII | donna è un albero sempre verde che mette ogni anno una 23 2, XVII | grande ombra pesava sul verde e sulla casa, che parevan 24 2, XVII | era quel d'un azzurro verde senza una ruga; e scendeva 25 2, XVII | di sangue si sparse sul verde dell'erba, che abbiamo fatto 26 2, XVIII| energica sulla busta di carta verde: ma non osò aprirla subito.~ 27 3, IV | sempre più turchino, il verde dei vecchi boschi, meno 28 3, IV | meno oscuro, più ridente il verde dei prati: rumori vaghi 29 3, VII | menava a una spianata molto verde e aperta dove spiegavasi 30 3, VII | foglia già rosseggiante nel verde accenna a un primo declinare 31 3, VII | urta e si mescola al bel verde smeraldo dei prati innaffiati 32 3, IX | luogo solitario in mezzo al verde con un terrazzo che immediatamente 33 3, IX | campanile in mezzo a una macchia verde, dove un modesto servo di 34 3, XII | frati a compieta.~Il sagrato verde, che come un terrazzo 35 3, XII | sboccata sul piazzaletto verde faceva un giro intorno a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License