Parte, Capitolo
1 1 | cui potesse venire al suo nome un bagliore fallace. Da
2 2, II | una Pezzani di Codogno, un nome quasi glorioso nell'industria
3 2, II | agli occhi della gente il nome di Castelletto. Per quanto
4 2, II | titolo e nell'onorabilità del nome, nessuno altro era mai stato
5 2, III | segreto di pulcinella: il nome di Liana e d'altre bellezze
6 2, III | attaccare un manico al suo nome, ma perchè non si dicesse
7 2, III | lo vedi, sa a memoria il nome di tutti i cavalli che hanno
8 2, VI | lunghe e corte, che hanno un nome in botanica.~Flora, non
9 2, VI | portò al Castelletto in nome della zia Vincenzina e di
10 2, VII | tra lei e quell'altra, di nome spagnuolo. Son le prodezze
11 2, X | con un'altra figliuola di nome Costanza si fecero condurre
12 2, X | Flora pronunciò questo nome con voce ferma, come se
13 2, XI | giardino e nel brolo, che col nome generico di vigna circondava
14 2, XI | fragola.~- Finora non hanno un nome speciale: è un mio prodotto -
15 2, XI | Glielo faremo dare a Flora il nome.~- Quando saranno più mature -
16 2, XIII| pozzo. - Ravellino è un nome che non dice nulla; troppe
17 2, XIII| bisognerà battezzarlo con un nome un po' poetico.~- È giusto -
18 2, XIV | ragionevole, che risponde al nome di Bersi, gli abbia venduto
19 2, XIV | memorie che devono onorare il nome di mio padre: e questo te
20 2, XIV | che tu faccia onore al nome di suo marito.~- Ora la
21 2, XV | solide nell'ortografia il nome di Liana, un nome di guerra
22 2, XV | ortografia il nome di Liana, un nome di guerra che probabilmente
23 2, XV | primo favore, se dirà a mio nome a quella signora che vada
24 2, XVI | ardito, che portava il suo nome, che non aveva che a chiedere
25 2, XVII| dell'Angelini alla mano e in nome della correttezza cavalleresca
26 3, I | salottino solo per noi. -~Il nome del barone non era ignoto
27 3, II | le mie lagrime; anche in nome vostro, Massimo, di non
28 3, II | specialista. Subito fu fatto il nome del celebre dottor Dantelli
29 3, III | sbagliata la casa? no, il nome di Villa Elvetica era scritto
30 3, III | sentir pronunciare il suo nome e alzò la testa.~- Si sente
31 3, III | pronunciato poco prima il suo nome.~- Perdonate - cominciò
32 3, VII | Pioppino una bella lettera, a nome anche di Massimo, per implorare
33 3, VIII| noi, amico Cresti: e se il nome di Dio la offende in questo
34 3, X | di sentirsi chiamare per nome. Si fermò una prima volta
35 3, XII | Liana....~- Liana? è il nome d'una pianta.~- Sì, d'una
|