Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciavano 3
lascierò 1
lascio 3
lasciò 34
lassù 15
lastra 1
laterale 1
Frequenza    [«  »]
34 credere
34 hanno
34 incontro
34 lasciò
34 terra
33 buono
33 giorni
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

lasciò

   Parte, Capitolo
1 2, II | distese un coltrone e lo lasciò mormorando: Ora ne hai fino 2 2, III | provveduta d'ogni bene, non lasciò mai di giovar loro fin dove 3 2, III | varie mosse di cortesia, si lasciò ferire nello sparato della 4 2, III | Com'ebbe detto ciò si lasciò andare morto del tutto, 5 2, IV | che ci posò la bocca e ci lasciò cadere tre grandi baci, 6 2, V | nell'aria nativa. Tornò, si lasciò condurre dal vecchio Cresti 7 2, V | bisogni. E dopo colazione si lasciò condurre al convegno. La 8 2, V | trasalì, impallidì, si lasciò andare sopra una sedia.~- 9 2, VII | si era immaginata, si lasciò vedere nel giardino.~Passando 10 2, VII | ti voglio bene, Ezio - si lasciò condurre a dire la poverina 11 2, VIII| contento di .~Il Bersi si lasciò acchiappare dal sor Paoleto, 12 2, VIII| cominciava a veder confuso, si lasciò trascinare nel vano d'una 13 2, VIII| soluzionetta di acciuga.~Ezio si lasciò trascinare anche lui dall' 14 2, X | breve tragitto Flora si lasciò distrarre e portar via dalla 15 2, XII | montata alta nel cielo si lasciò piegare dal vento come un 16 2, XII | alla luce della luna e le lasciò colla buona notte.~Regina 17 2, XIII| prodotto questo male: e Flora lasciò che credessero al sole, 18 2, XIII| lasci veder bene.~Cresti lasciò cadere il grosso mazzo sciolto 19 2, XIII| colle ossa dislogate, si lasciò cadere sopra uno strato 20 2, XIII| ancor molle di rugiada e lasciò che le lacrime non mai sparse 21 2, XVI | prime parole del Cresti si lasciò cadere sulla panchina.~- 22 3, I | e più disinteressati.~Si lasciò abbracciare dal vecchio 23 3, I | dal vecchio suocero, si lasciò condurre da lui fino alla 24 3, I | da lui fino alla vettura, lasciò ch'egli parlasse e si congratulasse: 25 3, I | troppo armato del barone si lasciò disarmare del tutto. Egli 26 3, II | offendermi, caro Massimo? - si lasciò condurre a dire donna Vincenzina, 27 3, II | sonatori: sono orbo! - e lasciò cadere pesantemente sul 28 3, III | mancarono le forze e si lasciò andare sui gradini della 29 3, IV | al balaustro di sasso e lasciò che il vecchio amico portasse 30 3, IV | terra, il povero figliuolo lasciò uscire tutti i gridi e tutte 31 3, VIII| le gettava in viso e si lasciò cadere sulla sedia.~Seguì 32 3, VIII| accostò il viso contratto e lasciò che la grande battaglia 33 3, VIII| rispose colla mano e si lasciò andare sui gradini del portichetto 34 3, VIII| soffio freddo, questa volta lasciò che le cose andassero come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License