Parte, Capitolo
1 2, I | correvano spalliere delle più belle pere, filari delle più belle
2 2, I | belle pere, filari delle più belle rose, due specialità in
3 2, I | così trascurate, e pur così belle nella loro gonnella verdicina
4 2, III | piedi: posto ancora che le belle - per quel che se ne diceva -
5 2, III | Flora, di descrivere le belle ossia le brutte avventure
6 2, III | tuo gobbino ne dice delle belle? Par che abbia conosciuto
7 2, III | le ho scritte io queste belle parole: è tutta sapienza
8 2, IV | già nonno a cinquant'anni.~Belle massime di beato egoismo,
9 2, V | l'andare a piedi nudi. Ma belle e piacenti, trascinate dal
10 2, VII | marmoreo del collo; lodò le belle mani magre e lunghe, a cui
11 2, VIII| Cadenabbia erano affollati. Le belle giornate, le prossime regate,
12 2, VIII| Labeone.~- Sì, sì, tutte belle cose, ma noi abbiamo bisogno
13 2, IX | portarglielo via... Alle belle Liane, Ezio non cercava
14 2, X | diffusa di una di quelle belle giornate d'estate, in cui
15 2, X | di mano, i sorrisi delle belle signore, che hanno sfoggiato
16 2, X | variopinta e al trionfo di tante belle creature, sfolgoranti nell'
17 2, X | e il trionfo di quelle belle signore a cui sorrideva
18 2, X | trionfare e le donne erano belle prede di guerra, un troppo
19 2, XI | Bersi me ne ha raccontate di belle di questa ex cantante moglie
20 2, XI | invece di rifiorire in queste belle rose - osservò donna Vincenzina,
21 2, XI | mazzetto delle fragole.~- O belle! come si chiama questa qualità? -
22 2, XI | vostre ragioni siano tutte belle e persuasive....~«Ma intanto
23 2, XII | queste braccia diventar belle e grasse - e la donna stringeva
24 2, XII | asini in compagnia di quelle belle signore. Zitto... non vi
25 2, XIII| rose gialle in mano, le più belle rose di quella qualità che
26 2, XIII| rêve d'or....~- Come son belle! me le lasci veder bene.~
27 2, XVI | vergogna! e questo dopo le belle amabilità che il caro nipote
28 2, XVI | ancora qualche volta per le belle, ma lo fanno per necessità;
29 2, XVI | gelosi. E in quanto alle belle Angeliche di questi nuovi
30 2, XVI | che fa sognare le ragazze belle e povere, che hanno la testa
31 3, I | salvo, e embrasson nous... -~Belle parole, degne di quell'amoroso
32 3, V | venire incontro tutte le belle cose della sua giovinezza,
33 3, XI | Labeone non sa trovare le belle frasi; ma non può andarsene
34 3, XIII| gialle fiorite, di quelle belle rose rêve d'or che egli
|