Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moribondo 2
morir 4
morirà 2
morire 31
morirò 1
morirono 1
morisse 1
Frequenza    [«  »]
32 fatta
31 anch'
31
31 morire
31 passo
31 riva
31 venuta
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

morire

   Parte, Capitolo
1 2, III | che i Russi avevan fatto morire sotto le verghe. Storie 2 2, III | anni e molta gente. Gli uni morire, gli altri farsi più grandi, 3 2, IV | attira i merli per farli poi morire nella rete dei santi doveri, 4 2, V | che volevano lasciarlo morire di fame. Nel suo egoismo 5 2, V | Camillo Bagliani venne a morire, il Cresti fu il primo ad 6 2, V | una volta che non questo morire a goccia a goccia.~- Io 7 2, VI | le sarebbe dispiaciuto di morire.~Ezio l'amava. A questo 8 2, VII | seguirlo nel suo fango? no, morire prima: piangere mai!~Intanto 9 2, IX | credette per un istante di morire. Livida, coi lineamenti 10 2, IX | destino feroce la facesse morire tra le verghe.~La mamma 11 2, X | cui più dispiacerebbe di morire, in una gioia naturale che 12 2, XI | cercasse di non lasciar morire un discorso che, se fosse 13 2, XII | spiriti che non possono più morire dormire.~È l'ora in cui 14 2, XVII| Si può battersi e anche morire per una donna, ma non per 15 3, I | scherzare. E poi prima di morire bisognerebbe almeno fare 16 3, I | si dispera e fu per morire. Avete esagerato, ecco: 17 3, I | me la vuoi proprio far morire? Se io ti dicessi che vuol 18 3, II | rompere un segreto che doveva morire con me. Mi sarete poi grato 19 3, III | a rispondere e lasciava morire freddamente il discorso. 20 3, III | l'oltraggio, lasciandosi morire di disperazione sulla fossa 21 3, IV | dove si può soffrire senza morire. È un'atrocità orribile, 22 3, IV | vedete, aiutatemi, fatemi morire! -~ ~*~* *~ ~Steso bocconi, 23 3, V | fatto bene la sua mamma a morire. -~Il Cresti, che passeggiava 24 3, VI | non manca il coraggio di morire. Le gest est beau.».~La 25 3, VI | Ebbene, no, Ezio: tu non devi morire.~- Che cosa è il morire 26 3, VI | morire.~- Che cosa è il morire davanti a questo soffrire?~- 27 3, VI | No, Ezio, tu non devi morire per rispetto al tuo stesso 28 3, VI | Ezio ch'egli non poteva morire senza ferir mortalmente 29 3, VII | Intanto non pensava più a morire,~- Non potresti uccidere 30 3, VIII| forza brutale trascinava a morire nel ridicolo e nell'umiliazione.~ 31 3, XIII| muro, veniva a cadere e a morire sulla strada bianca di neve,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License