Parte, Capitolo
1 2, II | questo mondo non si è venuti soltanto per far delle schiocchezze.
2 2, III | che la vita non può essere soltanto in fondo ai piaceri.~Per
3 2, III | manoscritto - ma intendiamo soltanto di dimostrare questa verità:
4 2, VI | carezze. E non il volto soltanto, ma tutta la persona, si
5 2, VII | come se volesse parlare soltanto con lei e per lei.~- E tu,
6 2, VII | trovasse.~Pare che tu non abbia soltanto degli amici a Cadenabbia -
7 2, VIII| miseria c'era laggiù.~- E non soltanto laggiù, - aggiunse il barone.~-
8 2, VIII| aggiunse il barone.~- E non soltanto in Italia - appoggiò il
9 2, XI | di vendita del Ravellino, Soltanto Ezio, in tutt'altre faccende
10 2, XI | che vissuto. Chi sa? forse soltanto il sogno è vero: forse è
11 2, XII | cuore aveva bisogno non soltanto di pace, ma di un vero lavacro
12 2, XII | adocchiavano nell'ombra. Soltanto una volta una delle due
13 2, XII | senza pieghe e senza colore. Soltanto la faccia era ancor mobile
14 2, XIII| supplizio, che è paragonabile soltanto allo strazio che farebbero
15 2, XIII| scusò egli - son venuto soltanto per far la mia visita medica
16 2, XIV | teologia; ma non ci sono soltanto piaceri a questo mondo.~-
17 2, XVI | buono e generoso temeva soltanto di non aver la forza di
18 2, XVI | finito col farle parere non soltanto ragionevole, ma una vera
19 2, XVI | dita fredde e stanche. Non soltanto la lettera di risposta a
20 2, XVII| vi aveva imprigionato non soltanto il grosso dei mobili, ma
21 3, II | precipitasse da una torre. Soltanto Andreino Lulli fu calmo
22 3, III | nulla a chiedere, ma voleva soltanto vedere la verità, quella
23 3, IV | cui quasi nessuno parlò. Soltanto don Andreino si sforzò di
24 3, IV | era da commovere le pietre soltanto a vedere quella giovinezza
25 3, VI | di prima. La luce non è soltanto negli occhi: anzi quella
26 3, VI | Pioppino, pigliando di noi soltanto quello che è più caro. E
27 3, VI | farai del male?~- Sì per te, soltanto per te, lo giuro, Flora.~~ ~ ~ ~
28 3, VII | Flora. Io comincio ora soltanto a capire che cosa è la musica.
29 3, IX | nuovo babbo che desidera soltanto di voler bene a qualcuno.
30 3, XIII| stesso che alimenta.~Non soltanto olio ardeva nella lampada
|