Parte, Capitolo
1 2, II | ubbriacavano mai fino al punto di fargli perdere il sentimento
2 2, III | riverente riconoscenza e punto lì. Qualche volta scappò
3 2, III | faresti una brutta figura.~- Punto primo la roba vien da Napoli
4 2, III | Genova c'è di mezzo il mare: punto secondo ho mutato il titolo
5 2, III | principio dei capitoli: punto terzo i professori non sono
6 2, V | fino al Pioppino; ma sul punto di scendere a Villa Serena
7 2, V | proverebbe un attore sul punto di uscire sulla scena a
8 2, V | vita nelle sue mani. Al punto a cui sono arrivato non
9 2, VI | quello di intrecciare un punto a rete o di cuocere una
10 2, VII | E perchè tanta paura sul punto d'incontrarsi in quel ragazzo,
11 2, VIII| volta sottovoce, dandogli di punto in bianco del tu, come se
12 2, X | sul muricciuolo. A questo punto si mosse come se obbedisse
13 2, XII | cuore era arrivato a un tal punto di sofferenza che non l'
14 2, XIII| infezione cadaverica sul punto in cui stava per ottenere
15 2, XIII| di pane. Anche su questo punto Elisa D'Avanzo aveva le
16 2, XV | stesso tempo onesto.~Al punto in cui erano arrivate le
17 2, XVI | troppo indulgente fino al punto di mettere il vecchio amico
18 2, XVI | arrivò a Cadenabbia sul punto stesso che il fattorino
19 2, XVI | Massimo? come avvertirne di punto in bianco queste povere
20 2, XVI | cuore?...~ ~*~* *~ ~A questo punto Flora si alzò in preda a
21 2, XVI | sfolgorante: e in quello stesso punto in un modo che aveva della
22 3, II | secche, Vincenzina: ma c'è un punto enigmatico in questo nostro
23 3, II | occhi? -~Sentendo a questo punto entrare donna Vincenzina,
24 3, III | Flora... Flora. - Al punto che essa scendeva fino all'
25 3, III | dovere naturale, fissava il punto lontano dalla sua meta,
26 3, III | pregano una volta sola in punto di morte, quando il diavolo
27 3, IV | ripigliava il cammino. Ezio a un punto si distaccò dalla sua guida: -
28 3, VIII| perchè erano arrivati a quel punto di elevazione in cui la
29 3, X | di lei, che chiariva un punto oscuro del triste episodio.
30 3, XII | striscie sulle tempie; sul punto d'impadronirsi di quella
|