Parte, Capitolo
1 1 | fatto non rifà la gente~ ~diceva il Giusti. A questa convinzione
2 2, III | belle - per quel che se ne diceva - eran già tutte sue e che
3 2, III | una signorina di ventidue. Diceva anzi nudo e crudo a tutti
4 2, III | qualche scottatura. Ma Flora diceva sempre: - Non aver paura,
5 2, IV | suo cuore colle due mani, diceva a sè stessa: - mio cuore,
6 2, V | stette a sentire se l'amico diceva da senno: a che pro tormentarci?
7 2, VI | sito noioso. - Se ci vado - diceva per bizzarria di spirito -
8 2, VII | tuo tempo mentre passa; (diceva accanto a lui un cattivo
9 2, IX | venuta apposta (se Cresti diceva il vero) per riprendere
10 2, IX | trovava che il Cernobbio diceva più spropositi che parole.
11 2, X | un gran personaggio (chi diceva un principe, chi diceva
12 2, X | diceva un principe, chi diceva perfino che fosse il re)
13 2, X | attenti a quel che il prete diceva. Vecchio laghista, figlio
14 2, XI | due quadretti antichi che diceva d'aver scoverti in una sagrestia
15 2, XIII | stessa energia.~- E allora - diceva la buona amica - che sarebbe
16 2, XIV | abboccamento per cose, gli diceva: «che riguardano il tuo
17 2, XV | obbediva volentieri se le diceva di non lasciar soli gli
18 2, XV | guerra a qualcuno.~La lettera diceva: «Caro Barone, il mondo
19 2, XV | più di chiunque, quando diceva di fidarsi più del temperamento
20 2, XVI | dunque di mentire, quando diceva a Cresti in frase alla buona:~«
21 2, XVIII| accompagnatoria la contessina Polony diceva:~«Caro Cresti, mi dicono
22 3, III | non sapeva nulla; ma lo diceva in un modo così spaventato,
23 3, VI | È una grande disgrazia - diceva la signora Matilde alla
24 3, VI | Io non piango, mamma - diceva Flora.~- Non piangi, ma
25 3, VI | pallida e agitata perchè diceva di aver udito un colpo nell'
26 3, VI | tacesse e sentì Ezio che diceva; - No, no, miei cari. Io
27 3, VIII | essere malcontenta: - Ecco - diceva amaramente - tutta la sua
28 3, VIII | morirò di questo dispiacere - diceva qualche altra volta colla
29 3, X | diviene.~ ~La ragazzina diceva questi versi colla dolce
30 3, XI | Venga avanti, signora - diceva la cameriera, precedendo
|