Parte, Capitolo
1 2, II | colpi siamo al di là.~- Sento una zampa d'aragosta che
2 2, III | Tu mi odii, o Cresti: lo sento, lo vedo: uno di noi è troppo
3 2, VI | faranno queste nozze?~- Sento parlar della Madonna di
4 2, VIII| bella gita in montagna. - Sento che quassù c'è un'alpe dove
5 2, X | e pagare i miei debiti. Sento anch'io che questa vita
6 2, XI | che per la via della pace. Sento anch'io che gli anni passano
7 2, XI | pensieri rossastri....~«Sento che attraverso un momento
8 2, XIII| paresse più bello d'un dio. Sento che l'amerei dell'istesso
9 2, XIII| E così, Flora? va bene, sento....~Flora, che non l'aveva
10 2, XIV | potrebbe mangiare, perchè mi sento vuoto come la canna d'un
11 2, XIV | dove la piglian tutti, ma sento che di quà devo passare.
12 2, XVI | Lei, mio vecchio amico, sento che io rientro nel vero
13 2, XVII| Non vedo nessuno ma vi sento. - Stese la mano a donna
14 3, II | cuore avaro e permaloso. Sento però quanto sia stato più
15 3, III | calda: e come piangeva! sento ancora il calore delle sue
16 3, IV | da qual parte è il lago? Sento che va diventando chiaro:
17 3, IV | che va diventando chiaro: sento che è bello qui intorno
18 3, VI | avuta un po' di febbre e sento volentieri il caldo del
19 3, VIII| progetto?~- Povera mamma! sento che io sono una cattiva
20 3, VIII| vedrà più la luce del sole. Sento che l'anima sua è nella
21 3, VIII| e di grettezza di cuore. Sento tutto il male che faccio
22 3, VIII| faccio al mio vecchio amico: sento che non potrei in un modo
23 3, VIII| devozione, il suo affetto: sento che per poco lo rendo il
24 3, VIII| attraverso al cuore, ma sento che una forza invincibile
25 3, VIII| così pulito ed elegante.~- Sento che morirò di questo dispiacere -
26 3, IX | Cresti e verso mia madre, sento che il mio posto è qui accanto
27 3, IX | fortificarmi nella realtà. Sento che non mi manca nè il coraggio
28 3, IX | cercare di corrergli davanti.~«Sento che anche tu ti dai alla
29 3, IX | Castelletto da quel che sento sarà ancora ritardato, non
|