Parte, Capitolo
1 2, III | alzò e disse:~- Basta per oggi: ho fame.~ ~*~* *~ ~Mezz'
2 2, V | memoria. Ma andiamo avanti: oggi non è per me ch'io vivo:
3 2, V | non è per me ch'io vivo: oggi devo anch'io tornar utile
4 2, V | Senti, ho pensato che oggi ci può essere anche Flora
5 2, V | Flora non è potuta venire oggi: l'aspettavano alla villa
6 2, V | suoi meriti. Un matrimonio oggi è diventato necessario,
7 2, VI | fu già dei Sommariva, è oggi nelle mani d'un principe
8 2, VI | faceva insegnare da lei oggi il modo di cucire un paio
9 2, VI | più sottili dell'anima.~Oggi per Flora non c'era più
10 2, VI | Sposò un ricco banchiere. Oggi è la baronessa Ersilia Hospenthal,
11 2, VII | di malafede diplomatica oggi poteva dimostrarle che il
12 2, VIII| troppo cattivo con lei.~- Oggi o domani bisognava che io
13 2, IX | gente, e se non vi contento oggi voglio accontentarvi domani -
14 2, XI | rimedio. Tu dovresti parlarne oggi a donna Vincenzina, che
15 2, XIII| Vivere in una grande città oggi è un negozio arduo e faticoso
16 2, XIII| deve dare la risposta nè oggi, nè domani, nè dopo: potrà
17 3, II | quasi un delitto? Ma voi oggi non siete più semplicemente
18 3, II | semplicemente che vi amo ancora, oggi, coi capelli quasi bianchi
19 3, III | diede la brutta notizia. Oggi è tornata per veder la villa,
20 3, VI | scandalo. Tra lor due c'era oggi un orgoglio ferito che non
21 3, VIII| Cresti vuol essere ingannato. Oggi sono troppo necessaria a
22 3, VIII| nel suo tetro dolore.~- Oggi le cose son tutte mutate.
23 3, VIII| più forte di noi tutti. Oggi quella pover'anima ha così
24 3, VIII| miseri dolori mi consacro: ma oggi non posso abbandonarlo,
25 3, VIII| permesso, caro Cresti: lei oggi ha diritto di comandare
26 3, IX | di mia madre. Il lavoro oggi non mi fa più paura, e purchè
27 3, IX | un'elemosina, nè io oserei oggi umiliarlo colla mia carità.
28 3, IX | ragione perchè faccia valere oggi la sua sventura come un
|