Parte, Capitolo
1 2, I | palpata e allacciata colle braccia la rotondità d'una discreta
2 2, I | sopra i suoi zoccoli, colle braccia arcuate come le anse d'una
3 2, IV | collegiale, dalle lunghe braccia aguzze nei gomiti, dal collo
4 2, IV | ricoverò atterrita nelle braccia di Ezio. Egli l'accolse
5 2, IV | accolse e l'avvolse nelle braccia e la tenne così un poco,
6 2, V | Polony era spirato nelle sue braccia e gli aveva raccomandato,
7 2, V | in mezzo a loro due colle braccia infilate nelle loro braccia.~
8 2, V | braccia infilate nelle loro braccia.~Vincenzina ritornò colla
9 2, VI | povera riva. Era ancora sulle braccia di Ezio che essa faceva
10 2, VII | nudo il collo e nude le braccia abbronzate dal sole il suo
11 2, X | vedere la bravura delle braccia, la lotta aperta dell'uomo
12 2, X | supplire colla forza delle braccia e fidare pel rimanente nel
13 2, X | scialle e lo strinse nelle braccia, lasciando ch'egli la baciasse
14 2, X | momenti buoni, colle sue braccia. - Avrei dovuto restar anch'
15 2, XI | colla maglia succinta e le braccia nude in compagnia di una
16 2, XII | dalla cavalcatura nelle braccia del giovine, che la tenne
17 2, XII | quattro mesi: vedrebbe queste braccia diventar belle e grasse -
18 2, XII | lui, a stringerlo nelle braccia, a redimerlo da una selvaggia
19 2, XIII| accontentò di appoggiarvisi colle braccia.~- Sa che ho comperato il
20 2, XVII| l'infermo, allungando le braccia fuori dal letto.~- Sai gli
21 3, I | Paoleto riceveva nelle sue braccia l'amato genero, che arrivava
22 3, I | coniugi Hospenthal erano nelle braccia l'uno dell'altro. Essa avviluppò
23 3, II | con più voce, alzando le braccia e brancicando nello spazio
24 3, III | appoggiò la testa alle braccia; e mentre non cessava di
25 3, IV | lagrime, lo strinse nelle braccia, lo baciò sul capo, sforzandosi
26 3, V | si sentì chiuso nelle sue braccia. Egli sentì le sue labbra
27 3, VII | terra e se la prese tra le braccia.~Regina ebbe appena il tempo
28 3, XI | gridò Flora allargando le braccia. - Oh sei tu? - e se la
|