Parte, Capitolo
1 2, III | Il Conte Stanislao Polony, padre di Flora, di antica
2 2, III | del sessantasei, il conte Polony fu tra le prime file e cadde
3 2, III | confiscati fin dal dì che i Polony s'eran mescolati ai moti
4 2, III | marito, il conte Vladimiro Polony, che i Russi avevan fatto
5 2, III | antica grandezza di casa Polony non ora rimasta che quella
6 2, III | alla vedova del colonello Polony, e se la zia Vincenzina
7 2, III | del Castelletto, in cui le Polony per economia passavano anche
8 2, III | A questa loro sorte le Polony s'erano ormai abituate.
9 2, III | finalmente che una contessina Polony dagli stivaletti scompagnati
10 2, IV | IV.~ ~La Saetta.~ ~Flora Polony non era di quelle bellezze
11 2, V | conosciuto in casa del Colonello Polony la bella Vincenzina Stellini,
12 2, V | Matilde sposò il conte Polony, uomo non più giovane ma
13 2, V | comportato assai bene, Il Conte Polony era spirato nelle sue braccia
14 2, V | morale. Morto il colonello Polony, essa e la piccina avevano
15 2, V | Ho amato il colonello Polony quasi come un mio padre..
16 2, IX | giorno vendicato l'onore dei Polony. La sua testa in fiamme
17 2, IX | fuoco non si scherza: ma una Polony discendente da eroi, poteva
18 2, X | signora, alla contessa, alla Polony che aveva diritto di comandare
19 2, XII | chiamate, cara?~La contessina Polony avrebbe voluto rispondere:
20 2, XIII | La figlia del colonello Polony, la contessina del Castelletto,
21 2, XIII | rappresentava per Flora Polony quella virtù riflessiva,
22 2, XVIII| avvicinava alla casa delle Polony andava crescendo in lui
23 2, XVIII| accompagnatoria la contessina Polony diceva:~«Caro Cresti, mi
24 3, V | figliuola del colonnello Polony guardava fissa innanzi a
25 3, VI | regalo di nozze a Flora Polony, oltre a molti altri ricordi
26 3, VIII | le spalle alla signorina Polony si fermò davanti ai vetri
27 3, IX | Bagliani scriveva a Matilde Polony:~ ~Carissima amica,~ ~«Dodici
|