Parte, Capitolo
1 2, I | alle rose, all'ombra di due grandi cappelli di paglia, il signor
2 2, III | fumo.~Il giovane respirò a grandi fiati la freschezza dell'
3 2, III | morire, gli altri farsi più grandi, la mamma rinchiudersi sempre
4 2, IV | bocca e ci lasciò cadere tre grandi baci, che scesero profondi
5 2, V | informato delle vicende grandi e piccole del suo emisfero.
6 2, V | molti capelli chiari, due grandi occhi chiari anch'essi,
7 2, VI | rattoppando una rete all'ombra dei grandi platani.~- È in casa Regina? -
8 2, VIII| mettendo in canzonatura le sue grandi occupazioni, i restauri
9 2, VIII| in cui, tratto tratto, ai grandi discorsi di economia politica
10 2, X | due barche, che non più grandi di due ciotole venivano
11 2, XII | stava più indietro.~Sotto le grandi piante quel dondolare di
12 2, XIII| campagna per rifugiarsi nei grandi centri. Erano lunghe confessioni,
13 2, XIII| vivificata dalla luce di due grandi occhi pieni di pensieri
14 2, XIII| il discorso cadde sulle grandi obbligazioni che sua madre
15 2, XIV | indossato il gilet delle grandi circostanze. Che c'è di
16 2, XIV | vecchio ideale si prende dei grandi pensieri per la salute dell'
17 2, XV | misto di uomini d'affari, di grandi uomini e di oscuri agenti
18 2, XV | tenda rossa la scritta in grandi parole bianche: Pasticceria
19 2, XV | tutta la sua vita e di quei grandi interessi ch'egli andava
20 2, XVII| sporgenze del viso. Gli occhi grandi e sereni tratto tratto si
21 2, XVII| agitare davanti alla folla i grandi principii della libertà,
22 2, XVII| diventata più fitta in mezzo ai grandi alberi.~- Ecco, si sono
23 3, II | Vincenzina, sollevando i suoi grandi occhi umidi.~Egli pure respingendo
24 3, VII | dire al mio violino delle grandi cose. Capisco come Orfeo
25 3, VII | un mese di riposo dopo si grandi strapazzi. Ma bisognava
26 3, IX | elegante. Anche Ezio fa grandi progressi, quantunque sia
27 3, IX | bella spagnuola dagli occhi grandi e vendicativi. Pare che
|