Parte, Capitolo
1 2, I | litigare; ma faceva presto capire che preferiva d'esser lasciato
2 2, II | già qualcuno cominciava a capire che a questo mondo non si
3 2, II | cosa ch'egli non riusciva a capire.~~ ~ ~ ~
4 2, III | faccia triste, aveva fatto capire alla zia Vincenzina come
5 2, IV | vita che quanto se ne può capire attraverso ai romanzi inglesi
6 2, IV | baciata? - Cominciava a capire d'aver commessa una bestialità.
7 2, V | gran ragazzo. Ezio non sa capire perchè io non abbia ancora
8 2, V | ott'anni: ma vedere non è capire: tutta la forza del suo
9 2, VII | che essa accettò senza capire dove si andasse.~Si misero
10 2, VII | studiando il suo piano per far capire a una ingenua che non bisogna
11 2, VIII| diamanti; ma mi ha fatto capire che si annoia e mi ha chiesto
12 2, VIII| Ezio non diede segno di capire, ma si mosse per salutare
13 2, IX | plo...matici..., fece capire che sapeva qualche cosa.~-
14 2, XII | orgoglio. Non aveva già fatto capire alla mamma, a Cresti, e
15 2, XIII| occhiello; ma non tardò a farti capire che si è subito pentito
16 2, XIII| senza riuscire a farsi capire; finalmente la baciò in
17 2, XIV | lento e ipocondriaco, fece capire che non aveva più nulla
18 2, XVI | stette un istante senza capire: poi al primo risveglio
19 3, I | il sor Paoleto cominciò a capire che questa volta il caso
20 3, I | persuasione: piangeva senza capire essa stessa che significato
21 3, I | aritmetica, che è sicura di non capire anche se glielo danno risolto.
22 3, III | leggere sulla sua faccia e di capire dalle sue risposte imbarazzate
23 3, VII | cosa.~Il cieco non sapeva capire che cosa fosse questa nuova
24 3, VII | comincio ora soltanto a capire che cosa è la musica. Ho
25 3, VIII| uomo che cominciava a non capire. - Questo viaggio sarebbe
26 3, VIII| mese in Riviera: le farò capire che potrei accompagnarvi
27 3, IX | scrivo, qualche volta senza capire io stessa quel che penso,
|