Parte, Capitolo
1 2, I | che faccia di te quella ragazza? che cosa vuoi ch'ella trovi
2 2, II | vetri uscì sulla terrazza la ragazza dai capelli rossi, in una
3 2, IV | passa; - Guarda che stupenda ragazza! Piuttosto alta e slanciata,
4 2, VI | alquanto ignorante d'una ragazza del popolo, priva di concetti
5 2, VI | idea di quel mondo che la ragazza non avrebbe mai conosciuto:
6 2, VI | sublime sia l'idea che una ragazza o una donna si formi dell'
7 2, VI | Baracchi e fu sempre una povera ragazza come noi: ma trovò qualche
8 2, IX | con insolito abbandono la ragazza - ho fatto senza vent'anni,
9 2, X | oscurità del suo destino di ragazza appassita nella solitudine,
10 2, X | Son parole, mia povera ragazza. La pensione di tuo padre
11 2, X | meno male..! - fece la ragazza e non disse altro. La modesta
12 2, XI | Lei sa che io sono una ragazza superba come Lucifero.~-
13 2, XIV | tavola e mentre una bella ragazza si affrettava a stendere
14 2, XIV | facciam dire a questa bella ragazza quel che si potrebbe mangiare,
15 2, XIV | benedetta laurea come a una ragazza che ho l'obbligo di sposare.
16 2, XIV | buona mancia per la bella ragazza.~Massimo, il povero zio
17 2, XV | mezz'ora fa - rispose la ragazza.~Eran le dieci e mezzo all'
18 2, XV | Va bene - e licenziata la ragazza, tornò a passeggiare per
19 2, XVI | sposare qualche ingenua ragazza provinciale, che insieme
20 2, XVI | Cresti, o non sono io una ragazza troppo leggera, svolazzante,
21 3, III | per me.~- Lo farò, bella ragazza; non avrebbe per caso moneta
22 3, VIII| e bello sacrificare una ragazza ancor giovine a' suoi umori
23 3, VIII| splendesse nel cielo. Quella ragazza aveva riempita dell'immagine
24 3, X | proruppe di nuovo la ragazza, cercando di afferrare la
25 3, X | Rispetta la mia disgrazia, ragazza.~- Voglio essere l'ultima
26 3, XI | Signorina! - chiamò la ragazza, entrando nel salotto.~-
|