Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vispa 1
vissuta 1
vissuto 5
vista 25
viste 2
visti 3
visto 22
Frequenza    [«  »]
25 regate
25 speranza
25 vide
25 vista
24 anno
24 avanti
24 caro
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

vista

   Parte, Capitolo
1 2, I | Cresti che il battello era in vista alla punta del Barbianello. 2 2, I | appartamenti superiori, da dove la vista è ancora più larga. Ti ho 3 2, I | qualche merito nella bella vista. - Ecco Lenno, Azzano, Mezzegra 4 2, V | piacere... Che bel sito! una vista stupenda! brava...~- Bravo 5 2, VII | fremeva tutta. Commossa alla vista del sangue e dell'ingiustizia, 6 2, X | Barbianello chi ha buona vista vede o crede di veder guizzare 7 2, X | don Malachia non aveva mai vista l'eguale.~Flora, inosservata 8 2, XI | agrifogli fioriti, colla vista dei monti da una parte, 9 2, XI | aria.~Nei luoghi meno in vista, dietro gli svolti dei cigli, 10 2, XII | fiaccandosi, mettendo in vista altri tesori più intimi 11 2, XV | senza ch'egli l'avesse vista entrare in tutto il tempo 12 2, XV | assistito da lor due. Essi hanno vista l'offesa, intendono, forse 13 2, XVII| trepidazioni perdeva di vista i contorni delle cose, durante 14 2, XVII| prudente di servirsene in vista della gran perdita di sangue 15 3, II | salottino che dava sulla vista del lago e rimasti soli, 16 3, II | po' di luce mi abbaglia la vista. -~Andreino in buona fede 17 3, II | l'abolizione totale della vista. Continuando nella cura 18 3, II | quasi senza piangere la vista degli occhi, perchè son 19 3, III | nebbia che le ingombrava la vista, tornò in stessa per 20 3, IV | spettacolo, in virtù di quella vista che non è negli occhi, e 21 3, VI | un miracolo ridonare la vista al cieco, Flora non poteva 22 3, VI | spezzato del tutto alla vista del cieco che veniva titubante, 23 3, VII | avvertì che il battello era in vista. Le due giovani si baciarono 24 3, VIII| del lago a togliere fin la vista di quella casa in cui troppe 25 3, XI | dottor Gibbon la grazia della vista, lo menava lontano il pensiero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License