Parte, Capitolo
1 2, II | fiamma che rischiarò l'antro vide il ragazzetto seduto sulla
2 2, V | pro tormentarci? ma quando vide che Massimo rideva di lui,
3 2, VI | dalle gretole delle gelosie, vide uscire una signora - pallida
4 2, VI | Velasquez: e accanto a lei vide girondolare un vecchietto
5 2, VI | piume di struzzo? - e appena vide la mamma ritornare, scese
6 2, VII | entrare in casa. Il Cresti la vide subito e corse a prenderla
7 2, X | disotto.~Flora, quando li vide passare sotto il Castelletto,
8 2, X | le mani di Flora, quando vide che Amedeo pigliava la testa,
9 2, X | aperto nelle mani, e quando vide il suo Amedeo venir a corsa
10 2, XII | poco a poco: e subito dopo vide sbucare dalla strada bassa
11 2, XII | cenere e carboni, quando vide la lieta brigata muoversi
12 2, XII | erba era alimentata.~Quando vide la sua persona riflessa
13 2, XIII | entrare, piegò la testa e vide il signoretto del Pioppino
14 2, XV | a scompaginare le somme, vide comparire non dalla bottega
15 2, XVI | la sua pigrizia; e quando vide entrare l'amico, capì che
16 2, XVI | presentandogli il telegramma.~Massimo vide tremare le parole sotto
17 2, XVIII| cogli occhi sulla lettera e vide.... ch'erano due, l'una
18 3, III | sull'orario delle corse e vide che, partendo la mattina
19 3, V | lagrime per piangere, quando vide dalla punta spuntare la
20 3, V | lontano col fazzoletto, vide farsi oscura l'aria. Amedeo
21 3, VI | accomodando la biancheria, vide entrare nella stanza Ezio,
22 3, VIII | dirotto quando Cresti la vide venire per il viale delle
23 3, VIII | singhiozzare si voltò e vide Flora scossa dal pianto,
24 3, XI | infinito di gemme.~Poco dopo vide spuntare a bordo un primo
25 3, XIII | meraviglioso cespuglio e vide ch'eran rose vive e vere
|