Parte, Capitolo
1 2, I | minuti prima dell'arrivo del battello, Beniamino Cresti era già
2 2, I | avvertì il Cresti che il battello era in vista alla punta
3 2, I | di cornetta avvisò che il battello stava per approdare, il
4 2, I | vecchio amico; e quando il battello cominciò a rallentare, provò
5 2, I | cosa molto imbarazzante.~Il battello appoggiò adagio adagio,
6 2, I | ci ha visti partire dal battello, fa andare il risotto a
7 2, III | cui veniva sbuffando il battello della mattina, che lasciava
8 2, VII | aveva conficcato tra il battello pesante e il muro scabro
9 2, VII | saltando dal canotto sul battello, con quel pezzo di timone
10 2, VII | diplomatiche, si alzò nel mezzo del battello e parve un gigante sotto
11 2, VIII| colazione a Cadenabbia.~Sul battello s'incontrò in Erminio Bersi,
12 2, VIII| ed abbiamo viaggiato sul battello insieme, fino ad Argegno,
13 2, VIII| disse il Bersi, mentre il battello si accostava al ponte.~-
14 2, X | arrivò verso le due un gran battello a vapore da Como, sovraccarico
15 2, XV | pensato. Prenderò questo battello che sta per arrivare e andrò
16 2, XV | modo che si può.~Quando il battello ebbe gettate le corde, il
17 2, XVII| di là s'imbarcarono sul battello per Lugano. Il lago era
18 2, XVII| definirla.~Allo sbarco del battello trovarono il Bersi, che
19 3, I | Tremezzo per prendere il battello di mezzodì senza dar conti
20 3, III | partendo la mattina col battello delle sei da Cadenabbia,
21 3, III | Cadenabbia prima dell'approdo del battello. A Menaggio trovò pronto
22 3, III | discese dal treno e risalì sul battello, prendendo posto fra le
23 3, V | evitare a Ezio il su e giù del battello a vapore, ad Argegno avevano
24 3, VII | sofismi.~Mentre aspettava il battello che venisse a portarli via,
25 3, VII | cornetta avvertì che il battello era in vista. Le due giovani
|