Parte, Capitolo
1 2, III | il giovane aveva saputo trovare in fondo al suo cuore.~Quando
2 2, VI | contessina, non pensa a trovare il suo Amedeo anche lei?~-
3 2, VIII| vagabondo non dolevasi di trovare nel vino qualche dolcezza.
4 2, X | Torino. Nelle vacanze potrei trovare delle lezioni anche qui
5 2, XI | rabbia e a cui si dovrebbe trovare un rimedio. Tu dovresti
6 2, XI | il babbo della vita. Dove trovare un meccanismo più bello
7 2, XII | ogni pensiero cattivo e di trovare nella solitudine dei monti
8 2, XII | tempo, perchè avrebbe fatto trovare un materasso, una coperta
9 2, XIII| era caduta le pareva di trovare in fondo a' suoi mali una
10 2, XIII| fondo che la fortuna di trovare in altri la parte che ci
11 2, XIV | stesso.~- Essa non potrebbe trovare un più zelante difensore -
12 2, XVI | ma c'è voluto del bello a trovare il Pioppino con questo buio.~-
13 3, II | vergogno di non aver saputo trovare da me la ragione che ha
14 3, IV | tremendamente, credete ch'egli saprà trovare quella ricchezza di cuore
15 3, IV | montagna che ti aiuterà a trovare la strada. È buio anche
16 3, V | incontro: ma nessuno seppe trovare la parola che valesse a
17 3, VI | questi mali? io non ne so trovare.~«Anche mia zia, la marchesa
18 3, VII | anche Ezio avrebbe potuto trovare più conforto nella mitezza
19 3, IX | innocente! io non potrò mai trovare la parola che lo risani:
20 3, IX | consolare te stessa, saprai trovare anche per lui la parola
21 3, IX | di automobili e spera di trovare in me un non volgare commis
22 3, XI | Pomponio Labeone non sa trovare le belle frasi; ma non può
23 3, XI | questa luce potrò sempre trovare me stesso.~«Addio, Flora.
24 3, XII | sentirsi più tranquillo e trovare in sè stesso un maggiore
|