Parte, Capitolo
1 2, I | luce d'una finestra vedeva passare o credeva di veder passare
2 2, I | passare o credeva di veder passare un'ombra. Di questi suoi
3 2, III | o andava essa stessa a passare qualche ora ogni giorno
4 2, III | straniere che son solite passare la primavera in Tremezzina:
5 2, III | avori del trappolone) vedeva passare molti anni e molta gente.
6 2, III | il tempo dovesse sempre passare così.~La mamma avrebbe desiderato
7 2, III | ripetendo Ezio, mentre faceva passare le pagine del manoscritto. -
8 2, IV | pubblicazione: bisognava far passare un mare di carte vecchie,
9 2, IV | Ma intanto conveniva far passare quei grossi volumi che potevano
10 2, V | tornati a far colazione e a passare una giornata in compagnia.~
11 2, VI | Amedeo vorrebbe prima lasciar passare le Regate e cercar di vincere
12 2, VI | figlia del giardiniere poteva passare senza pagar nulla alla Germania
13 2, VII | eccitato e caustico..~Vedendolo passare, mentre si recava verso
14 2, X | Ci penseremo noi a fargli passare la tremarella con un paio
15 2, X | disotto.~Flora, quando li vide passare sotto il Castelletto, fece
16 2, XI | precipita in un baratro e devi passare sopra una vecchia trave
17 2, XII | due pastorelle lasciarono passare la comitiva ed esse poi
18 2, XIII| Elisa D'Avanzo veniva a passare tutti gli anni sul lago:
19 2, XIV | ma sento che di quà devo passare. È una promessa che ho fatto
20 2, XVI | regioni del cielo e faceva passare un guizzo, come un'idea
21 3, VII | le anime raccolte sentono passare insieme alle mille cose
22 3, VII | in mezzo a cui sentiva di passare, quando andava per le strade
23 3, VIII| erano abituati a vederlo passare prima, svelto come una saetta,
24 3, IX | sedia curule, dove suol passare molte ore, solo, quasi prigioniero
|