Parte, Capitolo
1 2, II | stecche. Liana per simulare il sangue gli versò nel colletto della
2 2, III | nonna senza provare nel sangue un piccolo fremito d'orgoglio.
3 2, III | guanto di donna tinto di sangue. Ma al fasto delle memorie
4 2, III | boccheggiando nel proprio sangue.~La mimica commosse tanto
5 2, VII | ne restò un mozzicone. Il sangue colò abbondante sul viso
6 2, VII | e cercava di fermare il sangue della piccola ferita. Poi
7 2, VII | Commossa alla vista del sangue e dell'ingiustizia, la Polonia
8 2, VII | stata percossa e tutto il sangue uscisse da quella ferita. -
9 2, VIII| dal Bordeaux lucente come sangue vermiglio, allo Champagne
10 2, IX | il pugnaletto ancor col sangue rappreso, che aveva un giorno
11 2, IX | il cuore perdeva il suo sangue dalla ferita. Perchè l'aveva
12 2, IX | mani. L'orgoglio del suo sangue rifiutavasi a bassi perdoni;
13 2, XI | verde ramarro, su cui faceva sangue una grossa goccia di corallo,
14 2, XI | ossa, i globuli del nostro sangue, per cui la vita scorre
15 2, XIII| di crisi, di flogosi del sangue, di sovraeccitazione nervosa,
16 2, XIV | avessero bisogno del tuo sangue: è dunque inutile che tu
17 2, XVI | un letto, colla testa in sangue, forse agonizzante, forse
18 2, XVI | adesione delle donne. Dove c'è sangue, non o il posto delle ragazze.~-
19 2, XVII| vista della gran perdita di sangue che aveva già indebolito
20 2, XVII| Uno spruzzo sottile di sangue si sparse sul verde dell'
21 3, II | disse lo zio.~- O il molto sangue perduto - aggiunse affannosamente
22 3, II | simpatica o da un travaso di sangue che una diligente cura antisepsi
23 3, IV | le vette e a tingere di sangue le pozze e i rigagnoli dei
|