Parte, Capitolo
1 2, I | lassù, a coltivare cavoli e rose. Finiti gli studi legali
2 2, I | filari delle più belle rose, due specialità in cui il
3 2, I | tutto il lago; e tra le rose famosa era una varietà di
4 2, I | visita alle pere e alle rose, all'ombra di due grandi
5 2, XI | giardino nascondeva l'orto; le rose tée dai flessuosi gambi
6 2, XI | mai potuto salvare quattro rose dalla ruggine e un gambo
7 2, XI | nitrati in pane, in vino, in rose, in datteri, in zucchero,
8 2, XI | rifiorire in queste belle rose - osservò donna Vincenzina,
9 2, XII | nostri uccelli, le nostre rose, i nostri dolori, dove da
10 2, XIII| Pioppino con un enorme mazzo di rose gialle in mano, le più belle
11 2, XIII| gialle in mano, le più belle rose di quella qualità che fossero
12 2, XIII| davvero. Son per me queste rose?~- S'intende: le ho colte
13 2, XIII| apposta.~- Come si chiamano?~- Rose rêve d'or....~- Come son
14 2, XIII| ridendo dietro il fascio di rose la contessina.~- Eh... già...
15 2, XVI | bastone anche da un cespo di rose, mette a usura anche le
16 3, II | non rimase su un letto di rose. Il malato, passato il primo
17 3, VII | flutti che sembrano foglie di rose bianche. Le vette dei monti
18 3, XIII| XIII.~ ~Rose gialle.~ ~Il giorno di Natale
19 3, XIII| lampada, un bel mazzo di rose gialle fiorite, di quelle
20 3, XIII| fiorite, di quelle belle rose rêve d'or che egli aveva
21 3, XIII| potessero fiorire delle rose in quel mucchio di neve
22 3, XIII| cespuglio e vide ch'eran rose vive e vere spuntate lì
|