Parte, Capitolo
1 2, I | ancora Massimo, fermandosi a prendere un po' di fiato all'ombra
2 2, I | Massimo si raccolse per prendere il volo verso riposati lidi,
3 2, II | Moschino corse in cucina a prendere un lume e per la scaletta
4 2, III | colpo a' suoi studi e di prendere un titolo accademico secondo
5 2, III | quanto al vino si poteva far prendere all'osteria un certo bianco
6 2, III | lotteria di beneficenza senza prendere gli ordini al Castelletto,
7 2, III | agli studî seri, voleva prendere la sua laurea, non perchè
8 2, III | al petto. Flora corse a prendere due bastoni e provò a incrociare
9 2, IV | ritornava in questi momenti a prendere il suo antico posto nello
10 2, X | mentre tutti correvano a prendere i bicchieri, si tirò in
11 2, XII | e il pane.~Amedeo uscì a prendere la bottiglia che gli aveva
12 2, XV | seduzioni, che per chi si lascia prendere si risolvono, alla fine,
13 2, XVI | non saremo più in tempo a prendere la ferrovia di Menaggio.
14 2, XVI | soffermandosi di tratto in tratto a prendere forza come se portasse su
15 2, XVI | a dar qualche ordine e a prendere un po' di denaro, tu vai
16 2, XVIII| sedere, di riposare, di prendere qualche cosa, almeno un
17 3, I | nascosto al vicino Tremezzo per prendere il battello di mezzodì senza
18 3, II | persuase don Andreino a prendere mezza giornata di svago
19 3, III | alla signorina il modo di prendere il tramwai della stazione
20 3, VI | imprudentemente l'infermo, lasciandosi prendere e trascinare dall'onda di
21 3, XI | amico americano era venuto a prendere i vicini Jameson per una
22 3, XIII | lasciarsi vedere anche lui a prendere il caffè e ad assaggiare
|