Parte, Capitolo
1 2, I | irritava continuamente con mosse contrarie ad ogni regola
2 2, I | il cuore del Cresti si mosse sotto l'impulso di un soave
3 2, III | quasi cugino, che dopo varie mosse di cortesia, si lasciò ferire
4 2, VII | questi giovinotti.~Flora si mosse improvvisamente e andò incontro
5 2, VII | darsena, non stette più alle mosse; ma obbedendo all'impetuosa
6 2, VIII| diede segno di capire, ma si mosse per salutare la bella marchesa
7 2, IX | a spirare sul mezzodì si mosse e mosse le foglie dei platani,
8 2, IX | spirare sul mezzodì si mosse e mosse le foglie dei platani, agitando
9 2, IX | Fortunatamente la brigata si mosse per andar incontro a un
10 2, X | muricciuolo. A questo punto si mosse come se obbedisse al comando
11 2, XII | furono presi, la compagnia si mosse verso un prato declinante
12 2, XII | suo patimento morale. Si mosse, discese i pochi scalini
13 2, XIV | Bagliani non rispose, non si mosse, ma coll'occhio rimpicciolito,
14 2, XIV | irritazione i piccoli baffi, mosse qualche passo intorno alla
15 2, XV | registri della convenienza, si mosse. Un gran buio sì fece a
16 3, V | Ezio. Ma Flora, alle prime mosse aveva saputo strappar la
17 3, VIII| barcollò sulla sedia, si alzò, mosse un poco le mani in aria
18 3, VIII| fiamma d'orgoglio. Egli si mosse di nuovo come se scattasse
19 3, VIII| un cuore di ghiaccio.~Si mosse, col corpo indolenzito,
20 3, X | come per aprirsi una via, mosse qualche passo.~- Io mi rodo
21 3, XII | mangiare il suo pesce, si mosse per la chiesa come chi non
22 3, XII | volta la sorella che si mosse e andò a inginocchiarsi
|