Parte, Capitolo
1 2, I | normale del lago. Cresti lasciava dire e si limitava a sogghignare
2 2, I | digrignava i denti o si lasciava trascinare a pungere il
3 2, III | battello della mattina, che lasciava indietro un pennacchio di
4 2, III | incalzandosi, il pensiero si lasciava trascinare a vecchie fantasie,
5 2, III | ferito davvero; e intanto lasciava cascare i fichi dal piatto.~
6 2, V | avvilimento, scrisse che egli lasciava libera Vincenzina di disporre
7 2, VII | società, e qualche volta si lasciava imbrancare nella compagnia
8 2, VII | ascoltato volentieri, si lasciava andare liberamente a discorrere,
9 2, VII | Nella maglia bruna che lasciava nudo il collo e nude le
10 2, VIII| contatto delle mani, non gli lasciava quasi più tempo di riflettere.~-
11 2, IX | del monte Crocione e tutto lasciava sperare ch'egli avrebbe
12 2, X | Cappelletta.~L'emozione non lo lasciava parlare e parve a tutti
13 2, XII | Mentre Flora si lasciava trascinare a queste poesie,
14 2, XII | apertura d'un finestrino, che lasciava vedere attraverso alle lavagne
15 2, XVI | che l'uragano della notte lasciava spruzzate di neve, il Cresti
16 2, XVI | di interrogazioni, a cui lasciava a lui la responsabilità
17 3, III | imbarazzata a rispondere e lasciava morire freddamente il discorso.
18 3, III | di un enigma che non si lasciava sciogliere.~Ma a poco a
19 3, V | disse commovendosi, mentre lasciava scorrere la mano tremante
20 3, VII | una valigetta in mano, si lasciava carezzare, baciare e stringere
21 3, XII | dietro la curva del monte, lasciava indietro un cielo terso
22 3, XIII| vento asciutto del nord lasciava vedere le stelle, che parevano
|