Parte, Capitolo
1 2, II | Bada, tieni a destra. Vedo laggiù al Castelletto la
2 2, III | o Cresti: lo sento, lo vedo: uno di noi è troppo sulla
3 2, XII | vostro d'esser venuti. Ma chi vedo? anche la signorina venuta
4 2, XIV | non si ha nulla a fare. Ma vedo che tu hai indossato il
5 2, XVII| del suo carattere. - Non vedo nessuno ma vi sento. - Stese
6 3, II | resinose, mentre io non vedo una saetta. Avete un bell'
7 3, II | zio Massimo, ma io non ci vedo un accidente, nulla vedo,
8 3, II | vedo un accidente, nulla vedo, come se fossi chiuso nella
9 3, II | Sani e belli, ma io non ci vedo. Vi giuro che non ci vedo -
10 3, II | vedo. Vi giuro che non ci vedo - ripetè con più voce, alzando
11 3, IV | una grande sventura e non vedo come, col suo temperamento
12 3, VI | balbettò.~- Sempre, dacchè non vedo più il sole - rispose, appoggiandosi
13 3, VI | veduta così bene come ti vedo ora. Come sei bella, Flora!~-
14 3, VII | bei fiori di allora... Li vedo tutti come tanti occhi che
15 3, VIII| grande discorso, da quel che vedo.~- Sì, grande. Avrei potuto
16 3, IX | roccia.~«Dalla mia finestra vedo a levante diradarsi l'azzurra
17 3, IX | di mare; e mentre scrivo vedo Ezio che va a raggiungere
18 3, IX | potrò esser sua, lo so. Vedo troppo bene l'abisso che
19 3, IX | il Signore ci benedica.~«Vedo di raro la sua signora mamma,
20 3, IX | po' d'influenza.~«Quando vedo dalla finestra villa Serena
21 3, IX | Grazie a tutte e due. Vedo che tutti i lumini che accendono
|