Parte, Capitolo
1 1 | amici, agli ammiratori, al Paese di cui era ornamento ed
2 2, I | disse colla cantilena del paese: - Stava forse un pochetto
3 2, III | ai moti politici del loro paese. Anche la nonna Celina,
4 2, III | signorina come una figliuola del paese. - Peccato - dicevano qualche
5 2, VI | parlar dei piccoli casi del paese, tacevano spesso insieme
6 2, VII | tanto tempo?~- È sempre il paese di Dio... - proclamò lo
7 2, VII | senza dubbio il più bel paese del mondo, se potesse essere
8 2, IX | voti che tutti quelli del paese facevano per il trionfo
9 2, X | venuti in rappresentanza del paese per pregare le signore a
10 2, XII | passa sopra le case del paese, si trovò sul sentiero che
11 2, XV | fino a uno dei capi del paese dove tra le molte botteguccie
12 2, XVII| nulla: un vero ideale di paese libero. -~Il Cresti, dopo
13 3, VI | cose nuove. Qui conosci il paese: sai da dove spunta il sole
14 3, VII | andava per le strade del paese. La povera madrina s'era
15 3, VII | piccola folla di gente del paese, che prendevano parte alla
16 3, IX | modo, che ama il nostro paese, che fa volentieri della
17 3, IX | ritornassi a rivedere il mio paese e la tomba, dirò così, in
18 3, X | oltre le ultime case del paese fino a uno scoglio, su cui
19 3, XII | casupole che formano il paese sorge una modesta badia
20 3, XII | buio. Nell'attraversare il paese la carrozza dovette mettersi
21 3, XIII| passò sotto i portici del paese tutto deserto, quantunque
|