Parte, Capitolo
1 2, III | dentro, dette un grido di gioia, e così come si trovava,
2 2, VI | facilmente a Dio. Nella gioia profonda del suo cuore sentiva
3 2, VI | questo pensiero provava una gioia che le faceva quasi paura,
4 2, X | dispiacerebbe di morire, in una gioia naturale che vien dalla
5 2, X | come una protesta contro la gioia di tutti. Essa rispose con
6 2, X | alla bell'aria e al sole la gioia d'una giornata libera e
7 2, X | il frastuono d'una gran gioia. Regina vien spesso a parlarle
8 2, X | la Santina piangevano di gioia, mentre don Malachia, battendo
9 2, X | colla sua rigida presenza la gioia espansiva di quella povera
10 2, X | distrarre e portar via dalla gioia e dai discorsi dei suoi
11 2, X | la buona Regina, che la gioia mescolata a qualche bicchieretto
12 2, XII | fuori dalla guardaroba con gioia anche della mamma, che vedeva
13 2, XII | Amedeo, arrossendo un poco di gioia - e fu un bel pensiero il
14 2, XIII| con un piccolo grido di gioia.~- Hanno un profumo inebriante:
15 2, XV | felicità di quella che fosse la gioia un po' patetica del suo
16 2, XVI | non c'è eleganza senza gioia, non c'è gioia senza dominio.
17 2, XVI | eleganza senza gioia, non c'è gioia senza dominio. Chi è servo
18 3, VII | dire, quasi a ridere di gioia sotto il velo d'un cielo
19 3, VII | che prendevano parte alla gioia di quei due ragazzi come
20 3, VII | ragazzi come se fosse la gioia di ciascuno e di tutti.
21 3, XIII| accolto con molti segni di gioia. Don Malachia, che stava
|