Parte, Capitolo
1 2, I | sentimento, che gli fece correre la saliva per la bocca.
2 2, I | scalini.~- Forse io ti faccio correre troppo.~- La diplomazia
3 2, III | trappolone» e cominciò a correre colle dita sopra un'indiavolata
4 2, VII | nazionale. Ma il vostro correre non vi serve che a pigliar
5 2, VIII| lusso dei ricevimenti, per correre a soddisfare la gola con
6 2, IX | fidi troppo a lasciarlo correre domenica - disse burlando
7 2, X | le corse a vela potevano correre pericolo di restar a mezzo
8 2, X | aveva promesso. Dovette correre Cresti a cercarli: ma Flora
9 2, X | amari disinganni per voler correre dietro al fuoco fatuo della
10 2, X | pensiero che Flora potesse correre il mondo in cerca di un
11 2, XI | padron di casa sentiva già correre per la bocca prima ancora
12 2, XII | subito presa le impedisse di correre verso quella donna e di
13 2, XIV | qualche cosa di più che il far correre una barca. E sarei anche
14 2, XV | dove poteva coll'occhio correre per tutta la strada fin
15 2, XVI | incavature del monte e prese a correre e a inondare le strade più
16 2, XVI | Massimo si sentiva disposto a correre in cerca d'un giovinotto,
17 2, XVI | nobili pensieri. Per non correre il pericolo d'imbattersi
18 2, XVI | amicizia, l'aria, il sole, per correre dietro alle melensaggini
19 3, I | del cuore: avrebbe voluto correre, precipitarsi fra i due
20 3, VII | d'ora nella giornata per correre a salutare e baciare all'
21 3, XII | visto tre ore prima di sera correre lungo il molo una giovine
|